Immagini b/n
Visualizzazione di 22-42 di 105 risultati
LA PUGLIA NEL MONDO ROMANO. STORIA DI UNA PERIFERIA
(formato PDF)L’avvio dell’organizzazione municipale
per la versione cartacea cliccare qui
UOMINI, ISTITUZIONI, MERCATI
Studi di storia per Elio Lo Cascio
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
DOMENICO DEL BUONO A RUVO E BITONTO (1925-1929)
(formato PDF)Un prete barese, vescovo del primo Novecento
per la versione cartacea cliccare qui
LA CHIESA BARESE E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
BENEDETTO DA BARI
I SETTE SIGILLI
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
BEYOND VAGNARI
New themes in the Study of Roman South Italy
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
A LA SOMBRA DE UN IMPERIO
(formato PDF)Iglesias, obispos y reyes en la Hispania tardoantigua (siglos V-VII)
per la versione cartacea cliccare qui
PROSOPOGRAFIA ROMANA FRA LE DUE PARTES IMPERII (98-604).
Contributo alla storia dei rapporti fra Transpadana e OriensTOMO I (ABUNDIUS- G. KANNIUS SISSIUS)
per la versione cartacea cliccare qui
L’IMMAGINARIO DELLE CROCIATE
(formato PDF)Dalla liberazione di Gerusalemme alla guerra globale
per la versione cartacea cliccare qui
AI “MARGINI” DEL MEDITERRANEO
(formato PDF)Mercanti liguri nella tarda età moderna
per la versione cartacea cliccare qui
ROTTE MURGIANE
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
IL PATRIMONIO CULTURALE
DI TUTTI, PER TUTTI
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
LE FORME MUNICIPALI IN ITALIA E NELLE PROVINCE OCCIDENTALI TRA I SECOLI
I A.C. E III D.C.
(formato PDF)Atti della “XXI Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain”
(Campobasso 24-26 settembre 2015)per la versione cartacea cliccare qui
ABITARE NEL
MEDITERRANEO
TARDOANTICO
(formato PDF)Atti del II Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Bologna 2-5 marzo 2016)
per la versione cartacea cliccare qui
ALBERI DI BRONZO
Piante in bronzo e in metalli preziosi nell’antica Grecia
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
PREFETTI DEL PRETORE E PREFETTURE
(formato PDF)L’organizzazione dell’agro romano in Italia
(IV-I sec. a.C.)per la versione cartacea cliccare qui
SALINE E SALE NELL’ANTICHITÀ
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui