2024
Visualizzazione di 22-42 di 68 risultati
STUDI BITONTINI, n. 115-116
(2023) (PDF)per il formato cartaceo cliccare qui
STUDI BITONTINI, n. 115-116
(2023)per il formato PDF cliccare qui
VULPIS IN FUNDO
Appunti, riflessioni e idee per l’archeologia
per la versione online, in Open Access, cliccare qui
STORIA E ARCHEOLOGIA DELL’OLIVO E DELL’OLIO NELLA PUGLIA ANTICA (PDF)
PERCORSI DI RICERCA E DIVULGAZIONE
‘Progetto Horizon Europe Seeds OlivOlio’
per il formato cartaceo cliccare qui
STORIA E ARCHEOLOGIA DELL’OLIVO E DELL’OLIO NELLA PUGLIA ANTICA
PERCORSI DI RICERCA E DIVULGAZIONE
‘Progetto Horizon Europe Seeds OlivOlio’per il formato PDF cliccare qui
Michelangelo antifascista
a Bari (1964-1965)per la versione online, in Open Access, cliccare qui
Morphological variability and standardisation of vessel shapes in the 2nd and first half of the first millennium BC in continental Italy
A data science and machine learning project for the quantitative study of archaeological ceramic profiles
per la versione digitale in Open Access, cliccare qui
IL METODO SIMONIDIS
Filologia del falso-vero
e nostalgia di Bisanzio (PDF)con una nota introduttiva di Luciano Canfora
per la versione cartacea cliccare qui
IL METODO SIMONIDIS
Filologia del falso-vero
e nostalgia di Bisanziocon una nota introduttiva di Luciano Canfora
per la versione PDF cliccare qui
LA VIA APPIA NEI PAESAGGI DELLA PUGLIA CENTRALE
Archeologia nella Fossa Bradanica
per la versione digitale in Open Access, cliccare qui
MOMENTI DI GIOIA (PDF)
Materiali per un percorso di lettura sul gaudium in età altomedievale
per il formato cartaceo cliccare qui
MOMENTI DI GIOIA
Materiali per un percorso di lettura sul gaudium in età altomedievale
per il formato PDF cliccare qui
Rubi antiqua (PDF)
Scavi, Collezioni, Musei
Fama e fortuna delle antichità di Ruvo nell’Europa ottocentesca
Per il formato cartaceo cliccare quiRubi antiqua
Scavi, Collezioni, Musei
Fama e fortuna delle antichità di Ruvo nell’Europa ottocentesca
Per il formato PDF cliccare quiPATRIMONIO CULTURALE
E COMUNITÀ IN TRASFORMAZIONEPer la versione digitale, in Open Access, cliccare qui