2019
Visualizzazione di 22-42 di 56 risultati
LE STRUTTURE NASCOSTE
DELLA LEGISLAZIONE TARDOANTICA
(formato PDF)Atti del convegno Redhis (Pavia 17-18 marzo 2016)
per la versione cartacea cliccare qui
MATERIALI PER LA STORIA DI BARLETTA TRA OTTO E NOVECENTO
(formato PDF)ARCHEOLOGIA STORIA ARTE II
per la versione cartacea cliccare qui
Marcello Marin
Studi agostiniani.
Trenta saggi fra retorica ed esegesi
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
MONTE SANNACE THURIAE
Nuove ricerche e studi (formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
MONTE SANNACE THURIAE
Nuove ricerche e studiper la versione PDF cliccare qui
LE DUE VITE DEL COLOSSO
(formato PDF)Storia, arte, conservazione e restauro del bronzo di Barletta
per la versione cartacea, cliccare qui
LE DUE VITE DEL COLOSSO
Storia, arte, conservazione e restauro del bronzo di Barletta
per la versione PDF cliccare qui
BOUNDARIES
OF TERRITORIES AND PEOPLES IN ROMAN ITALY AND BEYOND
(formato PDF)per la versione cartacea cliccare qui
BOUNDARIES
OF TERRITORIES AND PEOPLES IN ROMAN ITALY AND BEYONDper la versione PDF cliccare qui.
DISCENDI STUDIOSO. PER I SETTANT’ANNI DI MARCELLO MARIN. (formato PFD)
per la versione cartacea cliccare qui
DISCENDI STUDIOSO. PER I SETTANT’ANNI DI MARCELLO MARIN
per la versione PDF cliccare qui
LE STRUTTURE NASCOSTE
DELLA LEGISLAZIONE TARDOANTICAAtti del convegno Redhis (Pavia 17-18 marzo 2016)
per la versione PDF cliccare qui
AITHALE
L’ISOLA D’ELBATerritorio, paesaggi, risorse
per la versione PDF cliccare qui
L’ARCHEOLOGO SUBACQUEO n.s. 69-70 (2019)
Semestrale di archeologia subacquea e navale
PAESAGGI URBANI
DELLA PUGLIA
IN ETÀ ROMANADalla società indigena alle comunità tardoantiche
per la versione PDF cliccare qui
PROSOPOGRAFIA ROMANA FRA LE DUE PARTES IMPERII (98-604).
Contributo alla storia
dei rapporti fra Transpadana e OriensTomo II (MARAOTES – CAIUS VALERIUS SURUS)
per la versione PDF cliccare qui
GLI ARATEA DI CICERONE
Saggio di commento ai frammenti di tradizione indiretta con approfondimenti a luoghi scelti (Ufrr. 13 e 18)
per la versione PDF cliccare qui
L’ARCHEODROMO DI POGGIBONSI
Un viaggio nell’Alto Medioevo
per la versione PDF cliccare qui
I CONTI DEL PRINCIPE
Rendita e contabilità feudale negli stati di Melfi e Ascoli
(secoli XV-XVI)QUADERNI ASCOLANI VI
per la versione PDF cliccare qui