VARIA
Visualizzazione di 1-21 di 53 risultati
.
CANNABIS MEDICAStoria, curiosità e istruzioni per l’uso
per il formato PDF cliccare qui
.
Poesie di un tempo lontano (1970-1981)per il formato PDF cliccare qui
.
Alcune poesie del 2023per il formato PDF cliccare qui
.
CULTURA ROMANA
E SOCIETÀ MEDIEVALEAtti del Convegno internazionale di studi
Cimitile, Santa Maria Capua Vetere
16-17 settembre 2021
per il formato PDF cliccare qui
.
I cicli illustrativi su un archivolto della Cattedrale di BarlettaUna interpretazione alla luce della tradizione manoscritta della Chanson de Roland e della Historia Hierosolimitana di Alberto di Aquisgrana
per il formato PDF cliccare qui
.
Spazio urbano e attività produttive fra tarda antichità e alto medioevoAtti del Convegno internazionale di studi Cimitile-Nola-Santa Maria Capua Vetere 17-18 settembre 2020
Per il formato PDF cliccare qui
.
INDAGINI SUL NUCLEO ANTICO DI BITONTOper la versione PDF cliccare qui
.
SANTO SPIRITO E LA II GUERRA MONDIALE(10 giugno 1940 – 25 aprile 1945)
per la versione PDF cliccare qui
.
Il fantastico nel Medioevo di area germanicaAtti del XXXI Convegno dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica (Bari, 25-27 maggio 2011)
per la versione PDF cliccare qui
.
ARCANA VERBA
Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeoII
Il «motivo della Sorte esteso»per la versione PDF cliccare qui
.
POPULARISATION AND THE MEDIAper la versione PDF cliccare qui
.
RACCONTO REALENella notte di Bari un Re, Ferdinando di Borbone,
due Regine, Maria Teresa d’Asburgo e Maria Sofia di Bavieraper la versione PDF cliccare qui
.
ALCESTE PRIMA
ALCESTE SECONDAIntroduzione e commento di Nicola Pice
per la versione PDF cliccare qui
.
LESSICO DIALETTALE BITONTINOper la versione PDF cliccare qui
.
LE ARCHITETTURE ARAGONESI E SPAGNOLE
IN PUGLIAMateriali per la costituzione di un repertorio dei sistemi stilistici
degli edifici del primo Rinascimentoper la versione PDF cliccare qui
.
I TEATRI ALL’ITALIANALA RICERCA DEL FENOMENO SPAZIALE
per la versione PDF cliccare qui
.
DISEGNOPROPULSORE PER CERVELLI STANCHI
per la versione PDF cliccare qui
.
PECULIARITÀ DELLE COSTRUZIONI
IN PIETRA A SECCOper la versione PDF cliccare qui
.
BARI INDUSTRIALEDOCUMENTI PER UNA ARCHEOLOGIA
DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI
DAL XIX SECOLO AGLI ANNI ’40per la versione PDF cliccare qui
Esaurito