MEDITERRANEA
🇮🇹 Collana di Studi Storici patrocinata dai Dipartimenti di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari “Aldo Moro” e di Studi Umanistici dell’Università di Foggia.
🇬🇧 Book series devoted to studies of History, edited by the Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica of the Università di Bari “Aldo Moro” and by the Dipartimento di Studi Umanistici of the Università di Foggia.
Diretta da/Directed by: Angelo Massafra (Università “Aldo Moro” di Bari), Saverio Russo (Università di Foggia), Biagio Salvemini (Università “Aldo Moro” di Bari).
Comitato scientifico/Scientific Committee: Jean Boutier (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris), Gérard Delille (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris), Niccolò Guasti (Università di Foggia), Paolo Macry (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Peter N. Miller (Bard Graduate Center, New York), Pedro Garcia Martin (Universidad Autonoma, Madrid), Michael Matheus (Deutsches Historisches Institut, Roma), Giovanni Muto (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Elena Papagna (Università “Aldo Moro” di Bari), Anna Maria Rao (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Angelantonio Spagnoletti (Università “Aldo Moro” di Bari), Maria Antonietta Visceglia (Università “La Sapienza” di Roma).
ISSN 2532-585X
Visualizzazione di 1-21 di 37 risultati
-
37.
Saverio Russo
NELLA PUGLIA SETTENTRIONALE
Ricerche storicheper la versione PDF cliccare qui
-
36.
Massimiliano Ambruoso
CASTEL DEL MONTE
La storia e il mitoper la versione PDF cliccare qui
-
35.
AI “MARGINI” DEL MEDITERRANEOMercanti liguri nella tarda età moderna
per la versione PDF cliccare qui
-
34.
NAPOLI E IL MEDITERRANEO NEL SETTECENTOScambi, immagini, istituzioni
per la versione PDF cliccare qui
-
32.
APPRENDERE CIÒ CHE VIVEStudi offerti a Raffaele Licinio
per la versione PDF cliccare qui
-
30.
L’IMMAGINARIO DELLE CROCIATEDalla liberazione di Gerusalemme alla guerra globale
per la versione PDF cliccare qui
-
29.
UNA FAMIGLIA, UNA CITTÀI DELLA MARRA DI BARLETTA NEL MEDIOEVO
per la versione PDF cliccare qui
-
27.
LE ARMI DEL POPOLOCONFLITTI POLITICI E STRATEGIE DI RESISTENZA
NELLA CALABRIA DEL SETTECENTOper la versione PDF cliccare qui
-
26.
TERRITORI, POTERI, RAPPRESENTAZIONI
NELL’ITALIA DI ETÀ MODERNASTUDI IN ONORE DI ANGELO MASSAFRA
per la versione PDF cliccare qui
-
25.
FAMIGLIA E POTERE LOCALEUNA PROSPETTIVA MEDITERRANEA
per la versione PDF cliccare qui
Esaurito
-
24.
LO SPAZIO TIRRENICO
NELLA ‘GRANDE TRASFORMAZIONE’MERCI, UOMINI E ISTITUZIONI
NEL SETTECENTO E NEL PRIMO OTTOCENTO -
23.
IL RE, IL CONTADINO, IL PASTORELa grande masseria di Lucera
e la Dogana delle pecore di Foggia
tra XV e XVI secolo -
22.
IL GIOCO DELLE APPARTENENZEStrategie associative e pratiche del potere in Terra d’Otranto (1760-1821)
-
21.
ALL’OMBRA DI MURATStudi e ricerche sul Decennio francese
-
20.
LA FORZA CHE GUARISCEFranz Anton Mesmer e la storia del magnetismo animale
-
19.
IL TERRITORIO SGHEMBO.
FORME E DINAMICHE DEGLI SPAZI UMANI
IN ETÀ MODERNASondaggi e letture
Esaurito
-
18.
TERRITORIO E IDENTITA’ REGIONALILa storia della Puglia