VIVERE E AMMINISTRARE LA CITTÀ

Esperienze partecipative. Ricerche di storia antica

per la versione digitale in Open Access, cliccare qui

 30,00

ISBN: 979-12-5995-097-0
Collana: DOCUMENTI E STUDI - 81
A cura di: Luciano Traversa
Edizione: 2024
F.to: 17 × 24 cm.
Pagine: 206
imm. col. e b/n

Descrizione

I temi della città e della partecipazione alla vita politica e sociale sono al centro di una lunga tradizione di studi del gruppo di ricerca in Storia romana dell’Università degli Studi di Bari. Il presente volume raccoglie i lavori del progetto “Alla luce del sole. Santa Teresa dei Maschi spazio di progettazione comune” (Puglia Partecipa 2022), intrecciando un dialogo fecondo tra esperienze di cittadinanza partecipata e interessi di natura scientifica.

INDICE

Presentazione
a cura di Elisabetta Todisco

I. ESPERIENZE PARTECIPATIVE

Santa Teresa dei Maschi spazio di progettazione comune tra associazioni, cittadini
e università
Luciano Traversa
Giorgio Otranto: un progetto per Bari vecchia e l’Università dagli anni ‘80 a oggi
Ada Campione, Laura Carnevale
L’archeologia a Santa Teresa dei Maschi. Storie di una comunità di ricerca,
formazione e impegno civile
Giuliano Volpe
Archeologia pubblica del contemporaneo. L’esperienza del campo 65
di Altamura (Bari)
Giuliano De Felice
Spazio pubblico e città vecchia: una lettura urbanistica di Santa Teresa dei Maschi
Rossana Trerotoli

II. RICERCHE DI STORIA ANTICA

Città. Politica. Istituzioni. Il consul varroniano tra il de lingua Latina e il de vita
populi Romani
Elisabetta Todisco
Il contributo della documentazione epigrafica alla conoscenza delle dinamiche
di partecipazione nelle città della Puglia romana
Francesco Mongelli
Edilizia pubblica e politica a Roma: il caso della rogatio Iulia de cura Capitolii
restituendi del 62 A.C.
Vittoria Caputo
Il problema della sicurezza nella partecipazione agli eventi pubblici: tra Roma
repubblicana e situazioni attuali
Viviana Capelli
Benessere ambientale e spazio pubblico: un caso di partecipazione elettorale
nella Roma di I sec. A.C.
Luciano Traversa
Politica e partecipazione popolare: l’impatto politico di Scipione Emiliano
Agata Otranto
Partecipazione, condivisione e memoria. Un caso dalla Mesopotamia di età partica
Omar Coloru
La città e i segni: la partecipazione civica e sociale attraverso la scrittura esposta
Nadia Giulia Di Pierro

INDICE DELLE FONTI
a cura di Agata Otranto