TERRITORIO, INSEDIAMENTO E ISTITUZIONI ECCLESIASTICHE NEL MEZZOGIORNO MODERNO
(formato PDF)

per la versione cartacea cliccare qui

 28,00

ISBN: 978-88-7228-830-6-1
Autori: Giovanna Patruno
Edizione: 2017
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 424
Tomi: I

Descrizione

pdf3La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.
Il volume può essere richiesto anche inviando un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it

en
This
 page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it

Partendo da una concezione dell’insediamento come fenomeno dinamico e relazionale, definito dai rapporti conflittuali o negoziali fra gruppi sociali localizzati e poteri sovralocali, questo libro indaga i repertori di centri abitati costruiti dalla Chiesa nel Mezzogiorno di età moderna, comparandoli con quelli di natura fiscale prodotti dallo Stato meridionale – in particolare le liste delle ‘università’ chiamate a gestire e pagare le imposte sui ‘fuochi’. La ricerca, concentrata sui decenni che seguono il Concilio di Trento e in quelli del riformismo tardo-settecentesco, si fonda su un’analisi puntuale delle Relationes ad limina, nelle quali i vescovi, ogni tre anni a partire dal 1585, mettono sotto osservazione la dotazione di enti e di personale della propria diocesi ed i risultati conseguiti nell’opera di inquadramento e cristianizzazione delle popolazioni urbane e rurali. Ne emerge una visione dei quadri dell’insediamento che, oltre a non rispecchiare la geografia materiale degli addensamenti edilizi, non coincide con quella statale. Se la rete parrocchiale è relativamente rada, e le chiese con cura d’anime si collocano generalmente in centri di rango elevato solitamente classificate dallo Stato come universitates, le presenze sacre non curate, degli istituti regolari e caritativo-assistenziali conferiscono visibilità a centri minori ‘invisibili’ allo sguardo statale. L’osservazione ravvicinata dei fenomeni insediativi che la Chiesa individua fa emergere dinamiche incisive e differenze territoriali violente, una ricchezza di dettaglio e di storie che smentisce le visioni totalizzanti, immobilistiche e deprecatorie del territorio meridionale ancor oggi riproposte nei circuiti specialistici ed in quelli della comunicazione diffusa.

INDICE

INTRODUZIONE 

I. PERCEZIONI, INTERPRETAZIONI, FORME E DINAMICHE DEGLI SPAZI UMANI 
1. Insediamento e pratiche dello spazio: vecchi e nuovi modelli interpretativi
2. Lettura e analisi del territorio: nuove proposte di metodo

II. IL MEZZOGIORNO D’ITALIA: CARATTERI, VISIONI, VECCHIE E NUOVE CLASSIFICAZIONI DEL TERRITORIO 
1. Il Mezzogiorno: un mondo ‘paradossale’
2. Mezzogiorno e Italia comunale nel dibattito storiografico
3. Dallo ‘spazio dei poteri’ allo ‘spazio delle amministrazioni’: le classificazioni del territorio nel Mezzogiorno moderno

III. LE FONTI 
1. Le fonti fiscali, amministrative e geografiche
2. Le fonti feudali
3. Le fonti ecclesiastiche: le Relationes ad limina, descrizione e analisi della fonte
4. Elaborazione e schedatura della documentazione ecclesiastica 50

IV. L’INSEDIAMENTO ECCLESIASTICO TRA IL CONCILIO DI TRENTO E IL DECENNIO FRANCESE 
1. L’insediamento meridionale nelle Relazioni vescovili: uno sguardo d’insieme
2. La struttura diocesana
3. La rete secolare
4. Ancora sulla rete secolare: alcune valutazioni qualitative
5. La rete regolare
6. Gli enti ecclesiastico-laicali

V. POTERI E INSEDIAMENTO 
1. Le classificazioni dall’alto: Chiesa, Stato e feudatari

CONCLUSIONI 
BIBLIOGRAFIA 
FONTI MANOSCRITTE E A STAMPA 
APPENDICE