STUDI BITONTINI, n. 111-112
(2021) (PDF)

per il formato cartaceo cliccare qui

 17,50

ISBN: 979-12-5995-003-4-1
Edizione: 2021
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 112
Imm. B/N

Descrizione

pdf3 La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.

È possibile acquistare anche un singolo contributo in formato PDF, al prezzo di € 9,90. Per richiederlo è sufficiente inviare un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it

?? This page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.

You can also buy a single contribution in PDF format, priced at € 9,90.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it

 

INDICE

Saggi

Simone De Troia, Il convento del Santissimo Salvatore di Lucera

Nicola Pice, Carlo Rosa, le tele inedite del monastero delle Vergini a Bitonto

Cecilia Minenna, Il filo di Quesi, la matita di Ferri e la punta di Bloemaert. Un quadro ‘a fili incollati’ alla Galleria Nazionale della Puglia

Documenti e discussioni

Stefano Milillo, La costruzione delle mura angioine a Bitonto e un tale Pietro Pisano

Ruggiero Doronzo, Il caso dello scultore frate Marcellino da Bitonto nella chiesa di San Donato a Ripacandida

Recensioni

Luuk De Ligt, Johm Bintliff (eds), Regionalurbansystems in the Roman world, 150 BCE-250 C (C.C. Ancona, S. Capurso, M.L. Dambrosio, C.S. Fioriello)

Isabella Di Liddo (a cura di), Da Nicolantonio Brudaglio a Francesco Antolini. La scultura in Puglia nel Settecento. Biblioteca della ricerca. Puglia storica. 39 (I. Malcangi)

Vincenzo Robles (a cura di), Stefano Bianco. Passione politica e impegno sociale. Contributi di P. Castagnettti, A. Nappi, V. Robles, P. Sisto. Memoria 60. (N. Pice)

Schede Bibliografiche

A. Ventura(a cura di), San Nicola ‘Metropolitano’. Arte e devozione per il santo di Myra nella Città Metropolitana di Bari dall’XI al XXI secolo. Prefazione di M. Mignozzi (M. Vitucci)

Raffaele Nigro, Il cuoco di Federico II (C. Cannito)

Francesco Calò, La chiesa di Santa Lucia a Melfi. Storia di un contesto rupestre e del suo apparato pittorico (L. Filannino)

Diego De Ceglia, La Confraternita del Carmine di Giovinazzo. Spiritualità e debolezze in una istituzione di epoca post-tridentina (M. Cotugno)

Francesco Di Palo, La fabbrica dei santi. Francesco Verzella e le botteghe di Picano Testa Citarelli. Aspetti e firme della scultura in legno napoletana dell’Ottocento tra ‘capiscuola’ comprimari allievi epigoni (F. De Nicolo)

Antonio Iurilli, L’ospite attesa. Omaggio a Biagia Marniti nel centenario della nascita. 1921-2021 (A. Tedone)

Domenico Danza, Via Planelli 40 …e dintorni. Il racconto della memoria (M.Cotugno)

Michele Damiani, Quasi un battito di ciglia (N. Pice)

Notizie ed eventi

Sommari/Abstracts