SILVIA ALEGIANI
I BOLLI SU LATERIZIO NELLA ROMA ANTICA. TEORIA E PRATICA (PDF)

per il formato cartaceo cliccare qui

 26,60

ISBN: 979-12-5995-031-4-1
Edizione: 2023
F.to: 17 × 24 cm.
imm.

Descrizione

La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.
È possibile acquistare anche un singolo contributo in formato PDF, al prezzo di € 9,90. Per richiederlo è sufficiente inviare un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it

This page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
You can also buy a single contribution in PDF format, priced at € 9,90. For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it

Lo studio dei bolli laterizi romani è argomento complesso e spesso ‘riservato’ ai soli specialisti dell’epigrafia dell’instrumentum. Questo piccolo volume è pensato per chi voglia curiosare in questo mondo e non sappia da dove cominciare. È scritto da un’archeologa e lo sguardo dunque non si sofferma solo sul marchio di per sé, ma anche sull’oggetto che lo ospita e sul suo contesto di ritrovamento. All’interno del testo trovano spazio sia i bolli epigrafici che quelli anepigrafi, la cui scarsa trattazione costituisce tutt’oggi il motivo della loro più sfuggente comprensione. Bollo e supporto costituiscono un insieme inscindibile, ricco di significati e di storie da raccontare: dagli impianti di produzione (figlinae) agli attori della manifattura, dai luoghi d’origine a quelli di stoccaggio e distribuzione, dalla messa in opera fino al riuso. Non manca una breve analisi della storia degli studi e della formazione dei maggiori corpora di riferimento. Oltre agli aspetti teorici, è sembrato utile fornire anche alcune indicazioni pratiche per il riconoscimento e la schedatura di un bollo e alcune riflessioni per approcciare correttamente l’uso della bollatura su laterizio nella datazione di murature e contesti archeologici.