MOMENTI DI GIOIA (PDF)

Materiali per un percorso di lettura sul gaudium in età altomedievale

per il formato cartaceo cliccare qui

 31,50

Edizione: 2024
F.to: 17 × 24 cm.
Pagine: 160

Descrizione

INDICE

 

Introduzione

I. Uno sguardo sul gaudium nella predicazione di Cesario di Arles

II. Gioia e tristezza nelle Variae di Cassiodoro

III. Il gaudium nella testimonianza di Gregorio di Tours: conversioni e guarigioni

IV. Le «gioie del gregge di Cristo»: una rassegna dei Carmina di Venanzio Fortunato

V. Santità e gioia nei Dialogi di Gregorio Magno (con una appendice sul Registrum epistularum)

VI. «…Dovunque un chierico o un monaco venisse, era accolto con gioia»: momenti dell’evangelizzazione della Britannia nell’Historia ecclesiastica gentis Anglorum di Beda il Venerabile

VII. Banchetti, emozioni e sangue: spunti dall’Historia Langobardorum di Paolo Diacono

VIII. Le emozioni di un imperatore: Notkero Balbulo e la gioia nei Gesta Karoli Magni imperatoris

IX. Gaudium e bellum: l’emozione, un mezzo di ‘contraccambio’ nell’Antapodosis di Liutprando di Cremona

Un percorso di lettura: brevi riflessioni

Bibliografia

Indice degli autori moderni

Indice dei luoghi

Indice dei nomi antichi