L’ARCHEOLOGO
SUBACQUEO
XXVI, n.s. 71-72 (2020)
Semestrale di archeologia subacquea e navale
ISBN: 978-88-7228-936-5-1
Rivista: L'archeologo subacqueo
Edizione: 2020
F.to: 21,00 × 30,00 cm.
Pagine: 32
Tomi: Due fascicoli
Imm. colori
Descrizione
L’ARCHEOLOGO SUBACQUEO XXVI, 72 n.s., 2.2020
INDICE
– Un quarto di secolo per L’archeologo subacqueo, di Giuliano Volpe- La tutela del patrimonio archeologico in acque profonde, di Elisa Costa, Guido Gay
– La navigation dans l’archipel des îles d’Hyères, nouvelles données sur les épaves antiques, di Alex Sabastia
– Un santuario marittimo lungo le rotte adriatiche. La grotta di Venere Sosandra a Vieste, di Giuliano De Felice, Danilo Leone, Maria Turchiano, Giuliano Volpe
RECENSIONI
– Il Patrimonio Culturale Sommerso, di Valeria Li Vigni
– The Mercurio, di Giacomo Disantarosa
– Il cosiddetto “Relitto di Pignataro di Fuori” di Lipari, di Michele Pellegrino
– Archaic and Classical Harbours of the Greek World, di Giacomo Disantarosa
L’ARCHEOLOGO SUBACQUEO XXVI, 71 n.s., 1.2020
INDICE
- I doni di Poseidon. Taranto e le risorse dei suoi mari, di Danilo Leone, Maria Turchiano, Giuliano Volpe
- Di porti chiusi e questioni aperte. Una rivisitazione del concetto di “porto chiuso” nelle fonti greche, di Chiara Maria Mauro
Recensioni
- The Akko Marina Archaeological Project, di Giacomo Disantarosa