LA VILLA RESTAURATA E I NUOVI STUDI SULL’EDILIZIA RESIDENZIALE TARDOANTICA

Atti del convegno internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Piazza Armerina 7-10 novembre 2012)

per la versione PDF cliccare qui

Esaurito

ISBN: 978-88-7228-723-1
Collana: INSULAE DIOMEDEAE - 23
A cura di: Carla Sfameni, Patrizio Pensabene
Edizione: 2014
F.to: 21,00 × 30,00 cm.
Pagine: 706
Tomi: 1
Imm. B/N - Imm. colori

Descrizione

Il volume costituisce un manifesto concreto dell’attività del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) – fondato dalle università di Roma La Sapienza, Bologna, Enna, Foggia e Padova e finalizzato al confronto e all’approfondimento di tematiche legate all’archeologia dell’architettura tardoantica e altomedievale.
I contributi sono stati organizzati all’interno di 8 sezioni, tutte munite di una premessa che consente al lettore di cogliere con uno sguardo d’insieme i temi sviluppati dai singoli articoli che spesso attingono alle novità provenienti da scavi recenti. Le ricostruzioni archeologiche sull’edilizia residenziale consentono di alimentare il dibattito e di sviluppare riflessioni teoriche incentrate sul rapporto tra architettura antica e paesaggio.
Le prime due sezioni sono dedicate alla villa di Piazza Armerina, indagata attraverso nuovi scavi e interessata da un progetto funzionale di restauro e di percorsi di musealizzazione, insieme all’analisi dell’edilizia residenziale in Sicilia, questa analizzata tra continuità e discontinuità nel passaggio verso la tardoantichità e successivamente all’altomedioevo. La terza è focalizzata sul rapporto esistente tra costruzioni e manifestazione di potere pubblico, inteso anche come fenomeno amministrativo legato ai palazzi, agli episcopi, ai pretori e alle ville presenti in diversi territori del Mediterraneo. A questi si aggiunge anche l’edilizia termale con l’esempio proveniente dal quartiere episcopale ravvennate e quello della villa teodoriciana di Galeata. In forte connessione con questi ultimi argomenti è la sezione quarta che propone studi sulle architetture e le decorazioni, e su aspetti di “religione domestica”, consentendo un approccio diversificato, rispetto a quello limitato da un inquadramento topografico-planimetrico o dell’analisi delle tecniche edilizie.
Nel quinta sezione si passa all’analisi delle attività produttive, di tipo agricolo e artigianale, che si sviluppano all’interno degli insediamenti urbani e rurali, con casi studio dalla Puglia e dalla Basilicata e in rapporto alle fonti tardoantiche e altomedievali.
Specifiche restano le parti finali del volume dedicate agli studi sui palazzi e le grandi residenze spagnole, ai nuovi scavi condotti presso le “terme meridionali” della villa del Casale (resti faunistici; reperti ceramici; riutilizzi dell’occupazione medievale; materiali marmorei; studio della viabilità e dei paesaggi insediativi limitrofi) e alle riflessioni scaturite in seguito agli interventi di restauro e conservazione applicati ad alcune di queste residenze, facendo emergere la problematica delle strutture protettive e l’articolato percorso dei criteri di progettazione che approdano all’idea di museo diffuso nel territorio.

INDICE

Introduzione di Patrizio Pensabene e Carla Sfameni

1. LA VILLA DI PIAZZA ARMERINA: I NUOVI SCAVI E GLI INTERVENTI DI RESTAURO

Patrizio Pensabene, Nuove scoperte alla Villa del Casale di Piazza Armerina: magazzini, terme e fornaci

Guido Meli, Presentazione dei risultati del restauro e degli interventi di musealizzazione

2. CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NELL’EDILIZIA RESIDENZIALE TARDOANTICA IN SICILIA

Premessa di Paolo Barresi

Lorenzo Guzzardi, Nuove scoperte nel Siracusano

Roger J.A. Wilson, La villa tardoromana di Caddeddi (SR) sul fiume Tellaro e i suoi mosaici

Giovanni Di Stefano, Kaukana: architetture private e pubbliche del quartiere vandalo

Roger J.A. Wilson, Punta Secca (‘Kaukana’): i risultati degli scavi canadesi 2008-2010

Paolo Barresi, Continuità degli schemi architettonici delle ville marittime di età imperiale nelle ville tardoantiche

Carmela Ariano, I mosaici geometrici di Piazza Armerina: gli influssi degli schemi italici

Carmela Bonanno, La villa romana di Gerace e altri insediamenti residenziali nel territorio ennese

Roger J.A. Wilson, La villa romana di Gerace: primi risultati della ricerca geofisica

Rosario P.A. Patané, Quid quartum? Arare. Per l’archeologia dell’ambiente nella Sicilia centro-orientale

Maria Serena Rizzo, Maria Concetta Parello, Abitare ad Agrigentum in età tardoantica ed altomedievale

Valentina Caminneci, Abitare sul mare. L’insediamento costiero nella Sicilia occidentale in età tardoantica

Rossella Giglio, Lilibeo tardoantica e medievale: note sulle caratteristiche dello spazio urbano

Cristina Soraci, La «ragguardevole proprietà» di Melania e Piniano: nuove ricerche

Mario Mazza, Sicilia tra Occidente e Oriente: villae, villaggi e comunità di villaggio nell’economia agraria  della Tarda Antichità

3. EDILIZIA RESIDENZIALE E POTERE PUBBLICO

Premessa di Isabella Baldini

Isabella Baldini, Palatia, praetoria ed episcopia: alcune osservazioni

Maria G. Parani, Icons of Power: Images of Palaces in Late Antique Art

Giulia Marsili, La committenza architettonica attraverso i marchi dei marmorari: il caso del Palazzo di Antioco a Costantinopoli

Burcu Ceylan, Episcopeia as a reflection of the image of the bishop

Denis Sami, And build a new church there faithful to God and the bishop’s palace that you want”. The Seventh-Century Life of Bishop Gregory and the Bishop-Residence of Agrigento

Debora Pellacchia, I “Bagni del clero”. Edilizia termale nel quartiere episcopale ravennate (V-IX secolo)

Sonia Gutiérrez Lloret, Julia Sarabia Bautista, L’episcopio del Tolmo de Minateda (Albacete, Spagna). Architettura e funzione degli ambienti tra la fine del VI e l’inizio dell’VIII secolo

Gian Pietro Brogiolo, Alexandra Chavarría Arnau, Villae, praetoria e aedes publicae tardoantichi in Italia settentrionale: riflessioni a partire da alcune ricerche recenti

Riccardo Villicich, La villa teodericiana di Galeata: risultati e prospettive dopo le recenti campagne di scavo

4. EDILIZIA RESIDENZIALE E PROGRAMMI ARCHITETTONICI E DECORATIVI

Premessa di Patrizio Pensabene e Carla Sfameni

Mariarosaria Barbera, Marina Magnani Cianetti, Salvo Barrano, Da Massenzio a Costantino: le indagini in corso nel c.d. tempio di Minerva Medica

Rita Volpe, Vivere nel Suburbio di Roma in età tardoantica

Enrico Gallocchio, Aule tardoantiche a pianta basilicale: considerazioni architettoniche e decorative a partire dall’esempio della Villa del Casale

Carmelo G. Malacrino, I nuclei termali delle ville romane calabresi fra il II e il IV secolo d.C.: Roggiano Gravina, Malvito e Casignana

Jerzy Zelazowski, Eleonora Gasparini, Edilizia residenziale tardoantica a Ptolemais: topografia e apparati decorativi

Grażyna Bąkowska-Czerner,Continuità d’uso e trasformazioni delle abitazioni a Marina El-Alamein in età tardoantica

Rafał Czerner, Trasformazione della decorazione architettonica di Marina El-Alamein in età tardoantica

Carla Sfameni, Tra culto e decorazione: aspetti di “religione domestica” in età tardoantica

5. EDILIZIA RESIDENZIALE E PRODUZIONE

Premessa di Giuliano Volpe

Roberta Giuliani, Edilizia residenziale e spazi del lavoro e della produzione nelle città di Puglia e Basilicata tra Tardoantico e Altomedioevo: riflessioni a partire da alcuni casi di studio

Maria Turchiano, Edilizia residenziale e spazi del lavoro e della produzione nelle ville di Puglia e Basilicata tra Tardoantico e Altomedioevo: riflessioni a partire da alcuni casi di studio

Marisa Corrente, Vincenza Distasi, Maria Grazia Liseno, Stato della ricerca sull’architettura rurale e gli assetti del tardoantico nella Puglia settentrionale        

Marisa Corrente, Maria Cioce, Piccoli e medi insediamenti rurali dell’Apulia centro-settentrionale nell’età tardoantica

Gianluca Mastrocinque, Spazio residenziale e spazio produttivo ad Egnazia (Fasano-BR) in età tardoantica

Paola Galetti, Strutture del paesaggio: spazi domestici e produttivi dell’edilizia residenziale tardoantica  e altomedievale tra pensiero agronomico e organizzazione economico-insediativa

6. EDILIZIA RESIDENZIALE IN HISPANIA: palazzi e grandi residenze

Premisa di Isabel Rodà de Llanza

Ricardo Mar, Arnau Perich, Casa y ciudad en la Hispania tardoantigua. La evolución de los modelos tipológicos

Josep Maria Macias Solé, El territorio y la ciudad de Tarraco

Julia Beltrán de Heredia Bercero, Edilizia residenziale tardoantica a Barcellona: i palatia di Barcino

Virginia García-Entero, Carmen Fernández Ochoa, Yolanda Peña Cervantes, Eva Zarco Martínez, La evolución arquitectónica del edificio palacial de Carranque (Toledo, España). Primeros avances

Cesáreo Pérez González, Olivia V. Reyes Hernando, La residenza di Coca (Segovia)

Carmen Fernández Ochoa, Fernando Gil Sendino, La villa romana de Veranes (Gijón, Asturias)

José-Antonio Abásolo, Actuaciones arqueológicas en la “nueva Olmeda” (2005-2009)

Miguel Angel Valero Tévar, El triclinium de la villa de Noheda (Villar de Domingo García, Cuenca)

Rafael Hidalgo Prieto, Aspetti dell’interpretazione del complesso palatino di Cercadilla a Cordova

7. LA VILLA DI PIAZZA ARMERINA: NUOVI SCAVI E NUOVE RICERCHE

Premessa di Patrizio Pensabene e Paolo Barresi

Chiara Carloni, Diego Piay Augusto, Le terme meridionali: nuovi scavi 2010-2012. L’evoluzione del frigidarium

Francesca Verde, Reperti numismatici dal frigidarium delle terme meridionali

Rossana Scavone, I resti faunistici del frigidarium delle terme meridionali della villa di Piazza Armerina: analisi preliminare

Lourdes Girón Anguiozar, Eleonora Maria Cirrone, Le terme meridionali: nuovi scavi 2010-2012. Studio preliminare dei materiali dal settore settentrionale e dal frigidarium

Chiara Carloni, Francesco Puzzo, Maximilian Ventura, Le terme meridionali: il calidarium e le fasi di riutilizzo in età medievale

Antonio Alfano, Simona Arrabito, Sebastiano Muratore, I nuovi scavi alla Villa del Casale. L’area ad oriente delle terme meridionali

Patrizio Pensabene, Lorenzo González De Andrés, Javier Atienza Fuente, La Villa del Casale en Piazza Armerina: cálculo volumétrico y análisis tipológico de los mármoles de revestimiento y de los elementos arquitectónicos

Antonio Alfano, Simona Arrabito, Sebastiano Muratore, La Villa del Casale e l’insediamento di Sofiana: un SIT per la viabilità tra il tardoantico ed il medioevo

8. RESTAURO E CONSERVAZIONE

Premessa di Daniela Esposito

Daniela Esposito, Architettura, ruderi e paesaggio. Protezione: forme e significati. Alcune riflessioni

Paolo Vitti, Materia o forma del manufatto antico: cosa si trasmetterà alla nostra progenie?

Francesca Condò, L’effimero necessario. L’uso delle fonti documentarie nella “ricostruzione” materiale e virtuale di sistemi archeologici complessi

Fausto Carmelo Nigrelli, Maria Rosaria Vitale, Dalla Villa al paesaggio. Il tema della protezione e della  musealizzazione del sito archeologico di Piazza Armerina fra esigenze conservative, concezione del paesaggio e pianificazione del territorio

Beatrice A. Vivio, Materia e forma del restauro archeologico

Anelinda Di Muzio, Strutture protettive: architettura per l’archeologia. Criteri di progettazione

Gianfranco Dimitri, Ilaria Pecoraro, Insediamenti ellenistico-romani fra Campomarino e Monacizzo (Taranto): problemi di lettura e di conservazione

Considerazioni conclusive di Roger J.A. Wilson

Ti potrebbe interessare…