LA SIMMETRIA DELLE NATURE
NEI PRINCIPI DI ORIGENE E NELLE CONFESSIONI DI AGOSTINO

per il formato cartaceo cliccare qui

 28,00

ISBN: 979-12-5995-109-0-1
Edizione: 2025
F.to: 17 × 24 cm.
Pagine: 220

Descrizione

INDICE

Introduzione

Origene e Agostino

PARTE I
I PRINCIPI DI ORIGENE

La simmetria della natura visibile e invisibile nei Principi e nel Commento alla Lettera ai Romani di Origene

Ψυχή a refrigescendo (Rufin., Orig. princ. 2, 8, 3). Origine del nome e dello stato dell’anima

Il lessico della caduta nella traduzione rufiniana dei Principi di Origene

PARTE II
LE CONFESSIONI DI AGOSTINO

La simmetria speculare nel libro XII delle Confessioni

Oltre l’ilemorfismo: il cielo del cielo e la materia informe in conf. 12, 2, 2-12, 13, 16

Le immagini di Gn 1, 1-3 nel libro XIII delle Confessioni

Il deflusso dell’angelo e dell’anima dell’uomo e l’adesione dell’intelligenza obbediente a Dio (conf. 13, 8, 9)

Bibliografia

Fonti antiche