IL GIOCO E I GIOCHI
NEL MONDO ANTICO
(formato PDF)
Tra cultura materiale e immateriale
per la versione cartacea cliccare qui
ISBN: 978-88-7228-700-2-1
A cura di: Chiara Torre, Claudia Lambrugo
Edizione: 2013
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 200
Tomi: 1
Imm. B/N
Descrizione
La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.
Il volume può essere richiesto anche inviando un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it
This page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it
–
I lavori di ricerca svolti nella Giornata di studi del 2011, organizzata dall’Università di Milano, ha costituito il punto di partenza per giungere a questa pubblicazione frutto di indagini filologiche-letterarie, archeologiche, storico-artistiche e linguistiche svolte attorno alla sfera del gioco nell’antichità.
Questo percorso viene sviluppato attorno al “sistema ludico”, campo di indagine di confine tra le sfere di ricerca interdisciplinare che mirano ad integrare gli aspetti materiali con quelli immateriali. Nell’ottica di creare nuovi collegamenti e nuove prospettive di ricerca si è cercato di puntare all’elaborazione di modelli innovativi come quello finalizzato alla registrazione del lessico digitale delle attività ludiche indicato come LALLA: Lexicon of Ancient Ludonyms and Activites o agli approfondimenti offerti nel campo della linguistica grazie ai confronti che è stato possibile instaurare con i termini “gioco” e “giocare” nelle lingue indoeuropee.
Sono stati inoltre affrontati i temi sulla storia dei giochi a partire dall’epoca omerica, quelli con i dadi in riferimento agli imperatori Augusto e Claudio, a quelli degli attributi del dio-bambino Eros, spesso citati dai poeti erotici o negli esercizi di stile che erano previsti nei XII sapientes o dal ludus latrunculorum.
Viene inoltre sviluppato un approccio che prende in considerazione la fonte archeologica dal punto di vista delle proprietà meccaniche e delle tecniche di realizzazione del giocattolo (sonagli, animali, bambole, ruote, rotelle, carrettini in terracotta, metallo, legno o in osso), attraverso l’analisi della tipologia delle pratiche ludiche e di quelle iconografiche presenti nelle opere storico-artistiche.
Nell’ultima sezione, quella più corposa, vengono sviluppati una serie di contributi maturati dal gruppo stesso di ricerca: gli automata sonori cioè di congegni che emettevano suoni la cui funzione era fortemente legata ad eventi collettivi; la ricostruzione degli aspetti “ludici” all’interno di una scena di Aristofane; la presenza di una bambola e dell’astragalo nelle tombe greche infantili; i riferimenti al gioco presenti nel dialoghi e nelle epistole di Seneca; gli sviluppi iconografici della scena della spartizione delle vesti di Cristo durante la crocefissione (VI-XV sec.); l’interpretazione della Theognis 861-64; i neurospasta, cioè i burattini, le marionette della collezione Sambon, degli inizi del Novecento del secolo passato di Milano.
Il volume si chiude con approfondimenti sulla facies linguistica e osservazioni sulla composizione del De aleatoribus con l’intento di fornire una ulteriore chiave di lettura su questo trattato che fa riferimento alla storia del gioco d’azzardo, sull’Inno omerico a Ermes e sul rapporto esistente tra attività ludica e linguaggio.
INDICE
Presentazione
di Maria Patrizia Bologna
SI DIA IL VIA ALLA PARTITA!
Gherardo Ortalli
Per le lunghe vicende del sistema ludico. Una giornata milanese di studi e l’importanza di un progetto
Chiara Torre
Il programma di ricerca
LA PAROLA AGLI ESPERTI
Gabriella Carbone
Con gli antichi: una partita mai chiusa
Diego Elia
Giochi infantili nel mondo greco: la documentazione archeologica
Andrea Nuti
Sui termini indicanti ‘gioco’ e ‘giocare’ nelle lingue indoeuropee. Una panoramica
I CONTRIBUTI DEL GRUPPO DI RICERCA
Francesca Berlinzani
Gioco ingegno utopia. Automata sonori nel mondo greco-romano. Alcuni spunti di riflessione
Andrea Capra
La bimba senza bambola e l’enigma bizantino dell’otre (Aristofane, Tesmoforiazuse 689ss. e Appendix Graeca 7.57 Cougny)
Barbara Carè, Carla Scilabra
La bambola e l’astragalo nelle tombe greche: testimonianze del mondo ludico infantile?
Stefano Costa
Gioco della dialettica e/o gioco del filosofo? Osservazioni sui ludi in Seneca prosatore
Beatrice Daskas
La spartizione delle vesti di Cristo nella scena della crocifissione e suoi sviluppi iconografici tra Oriente e Occidente (VI-XV secolo)
Daniel Kölligan
Eine Anmerkung zu Theognis 861-64
Claudia Lambrugo
Neurospasta dalla Collezione Sambon di Milano
Paola Francesca Moretti
Un contributo alla riconsiderazione della facies linguistica del De Aleatoribus. Qualche osservazione sull’ordine delle parole
Cecilia Nobili
Il gioco nell’Inno omerico a Ermes
Andrea Scala
Considerazioni su attività ludica e linguaggio: giochi con le parole e parole per i giochi (ludonimi)
Abbreviazioni bibliografiche
Abstracts