BENEDETTO DA BARI
I SETTE SIGILLI
per la versione PDF cliccare qui
ISBN: 978-88-7228-837-5
Collana: PER LA STORIA DELLA CHIESA DI BARI-BITONTO - 32
A cura di: Giuseppe Micunco
Edizione: 2018
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 954
Immagini b/n
Descrizione
L’Opera di Benedetto da Bari, I sette sigilli, vede in questa pubblicazione del Centro di studi storici, un contributo prezioso per la sua conoscenza e diffusione.
Il codice cavense (cod. 18) è espressione della cultura medievale e di come l’ordine benedettino abbia prodotto nei suoi scriptoria, la circolazione e l’approfondimento nella riflessione, delle opere di autori sia dell’antichità che della patristica.
Il libro nella sua forma era l’unico strumento di conservazione e trasmissione di testi.
Il contributo di presentare il codice cavense, per la prima volta, in lingua italiana è uno stimolo arricchente per conoscere la letteratura teologica del XIII secolo, nell’area beneventana.
(Dalla “Presentazione” di don Michele Bellino, Direttore del Centro di studi storici della Chiesa di Bari-Bitonto)
INDICE
Presentazione
di Michele Bellino
Prefazione
di Michele Petruzzelli o.s.b.
Introduzione
Nota critica e descrizione del codice
Bibliografia
DE SEPTEM SIGILLIS
Prologus
Liber Primus
Liber Secundus
Liber Tertius
Liber Quartus
Liber Quintus
Liber Sextus
Liber Septimus
Appendix
Incipiunt capitula libri
De septem sigillis
I SETTE SIGILLI
Prologo
Libro Primo
Libro Secondo
Libro Terzo
Libro Quarto
Libro Quinto
Libro Sesto
Libro Settimo
Appendice
Titoli dei capitoli del libro
‘I sette sigilli’
Indice biblico
Indice patristico