H – MEMORIE DI ERACLE
(formato PDF)

per la versione cartacea cliccare qui

 11,20

ISBN: 978-88-7228-887-0-1
Autori: Sergio Fontana
Edizione: 2019
F.to: 12,00 × 17,00 cm.
Pagine: 334

Descrizione

pdf3La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.
Il volume può essere richiesto anche inviando un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it

en
This
 page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it

H – Memorie di Eracle racconta una vita eccezionale, quella dell’eroe che poi i romani chiamarono Ercole. La narrazione si muove a partire dai ricordi che la mente dello stesso Eracle riordina subito dopo il rogo sulla pira del monte Eta. Una vita vissuta nel conflitto tra la responsabilità personale e le forze collettive, rappresentate dagli dèi, che lo hanno generato, perseguitato, maledetto, abbattuto e fatto risorgere. Eracle è personaggio mitologico, ma ha piena identità storica e la sua nascita, reale o immaginaria, si può collocare circa 3350 anni fa, nella Grecia dell’età micenea, le cui atmosfere vengono ricostruite nel racconto. Figlio di Zeus e della mortale Alcmena, Eracle ci narra di incontri con popolazioni misteriose, come le Amazzoni o i Centauri, e le sue peripezie tracciano l’incredibile geografia del Mediterraneo del II millennio a.C., compresa l’Italia dell’Età del Bronzo e il sito dove, cinquecento anni dopo, sorgerà Roma. I suoi tratti barbarici ne faranno un campione anche da morto, quando, nella decadenza del mondo miceneo, lui potrà assistere all’invasione del Peloponneso da parte dei Dori guidati dai suoi stessi discendenti. Ma, a quel tempo, Eracle era già tra gli dèi che lo avevano accolto benevoli sull’Olimpo. Il romanzo nasce da un attento lavoro sulle fonti antiche e sui dati archeologici, di cui si dà conto nelle note in calce ai capitoli del libro.

INDICE

Prologo

I Parte

3350 anni fa

Non tutti i neonati sono uguali

Il bambino speciale

La lezione

La ricotta

Tra i monti della Beozia

Una famiglia felice

Sono un assassino

II Parte

Il doppio

L’ibrido

Il leone

Il mostro della palude

La cerva

I centauri e il cinghiale

Letame

Uccellacci

Il toro

Cavalle carnivore

La cintura

La mandria

Le mele d’oro

Il cane

III Parte

Un nuovo inizio

Nuove discendenze e vecchi sbagli

La tunica di Nesso

Apoteosi

Glossario

RECENSIONI

arc420_15_Libri-1.. ERACLE