FULMINI E SPAZZATURA
Classificare in archeologia (PDF)

Per la verione cartacea cliccare qui

 26,60

ISBN: 978-88-7228-968-6-1
Edizione: 2021
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 292
Imm. B/N

Descrizione

pdf3La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.

Per richiederlo è sufficiente inviare un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it

??
This
 page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it

Qualsiasi ciotola ricorda le mani unite nel gesto di raccogliere l’acqua; ciotole e scodelle sono presenti ovunque e da almeno diecimila anni; non tutte le ciotole sono uguali, pur potendo servire ai medesimi scopi. E molte si rompono, con le conseguenze di carattere archeologico che ciò determina. Questi, in sintesi, gli argomenti di cui tratta il presente libro, traendo spunto da alcune domande. Classificare è una peculiarità umana? Perché classificare è operazione quotidiana in molte discipline scientifiche, e in archeologia è importantissima, ma non lo è in altre discipline storiche? Perché classifichiamo nei modi che sono consueti? Sostenere che si classifica per mettere ordine, o che non esiste conoscenza senza classificazione, non è sufficiente. Occorre chiederci se l’impegno profuso produca sempre un qualche risultato. E se la ricerca del meglio talvolta non precluda il raggiungimento del bene. Più in generale, quale consapevolezza abbiamo della relazione fra il come classifichiamo e le interpretazioni che ne conseguono? Quali ‘trappole’ si celano perfino nelle classificazioni più oggettive? Molte delle classificazioni che facciamo sono apparentemente ovvie, naturali, implicite, esperienzali, inconsapevoli e condivise da tutti quanti conosciamo. Altre, invece, sono classificazioni elaborate a tavolino, insegnate con metodo, acquisite nel tempo, valutate a posteriori. Specialistiche. Fra teorie e prassi, tutti noi − archeologi e non − classifichiamo. E classifichiamo per come ‘viviamo’ il presente ma anche per come ‘pensiamo’ le cose, singole e in associazione, lo sviluppo storico, i modi di vivere nelle società del passato.

 

INDICE

Introduzione. Classificare perché?

PARTE PRIMA. DAI FULMINI ALLA SPAZZATURA

1. Giganti e tempo storico

Michele Mercati. Aldilà delle fonti

Joseph HilariusEckhel. I vantaggi della numismatica

Christian JurgensenThomsen. Fare storia

Gustav Oscar Montelius. Ordinare simili ma diversi

Bor Emil Hildebrand e Hans Hildebrand.Tipi e varianti

Augustus Henry Pitt Rivers. Il museo tipologico

Willian Matthew Flinders-Petrie. Sequenze e breve durata

2. Grandi ordinatori

Hans Dragendorff. Sistematica di forme e decori

Heinrich Dressel. Una tavola, una (sub) disciplina

John Davidson Beazley. Questione di stile

ArneFurumark. Produttori antichi e moderneinterpretazioni

Alfred Vincent Kidder. Stratigrafie e dettagli

3. Punto e a capo

Vere Gordon Childe. Uno spartiacque

4. Analisi e definizioni

James A. Ford e Albert C. Spaulding.Una polemica tipica

ClasinaIsing. Le forme del vetro

Francois Bordes vs Sally RosenBinford e Lewis R. Binford. Tipologie funzionali

Georges Laplace (1918-2004). Tipologia analitica ed universale

David L. Clarke. Archeologia analitica

Jean-Claude Gardin. Archeologia logicista

Tiziano Mannoni.Le classi della produzione

Graziella Berti. Forme e decori

Renato Peroni (1930-2010). Tipi concreti

Herman Müller-Karpe. Metalli e cronologie

Jean Paul Morel. Individui-tipo

IanHodder. Stili come simboli

William Rathje. Progetto spazzatura

PARTE SECONDA. CON LE SCARPE DEGLI ALTRI

5. Altre discipline e strade

Collezionare, catalogare, possedere

Daniel De Foe e Jonathan Swift.Raccontare le cose e gli altri

Carl NilssonLinnaeus. Le classificazioni naturalistiche

Tipi senza nome. Il sistema metrico decimale

Charles Darwin. Evoluzionismo e tempi storici

Johan August Strindberg. La bottonologia

ÉmileDurkheim e Marcel Mauss. Stringere le idee

BronislawMalinowski. Classificare bisogni

André Leroi-Gourhan. Materiali, tendenze, fatti

Giuseppe Šebestae Ettore Guattelli. I musei etnografici

Claude Lévi-Strauss. Natura e cultura in cucina

Umberto Eco. Tipi cognitivi e Contenuto molare

Francesco Orlando. Elenchi di cose inutili

Michele Cometa. Raccontare è utile

PARTE TERZA. I MEZZI A DISPOSIZIONE

6. Quasi un glossario

Classificazione

Tipologia

Tassonomia o sistematica

Gruppo, Classe, Categoria, Produzione

Serie

Associazione

Contesto

Tipo

Prototipo e idealtipo

Sottotipi, varietà, varianti

Pezzi unici

Attributi

Confronti

Limiti

7. Registrare informazioni. Parole, schede e disegni

Nomi, definizioni, descrizioni

Schede

Disegni e fotografie

Classificazioni automatiche

Archeografia e oltre

PARTE QUARTA. DOMANDE E OBIETTIVI

8. Domande e approcci ai materiali

Approccio cronotipologico

Approccio tecnologico

Approccio tecno antropologico

Approccio sociale

Approccio socioeconomico

Approccio cognitivo

Per complicare

9. Noi e Loro

Gli obiettivi

Un punto d’arrivo

Note bibliografiche

Bibliografia