#FARESTORIA
Una discussione intorno al mestiere di storico
ISBN: 979-12-5995-108-3
Collana: LE VIE MAESTRE - 28
A cura di: Francesco Panarelli, Victor Rivera Magos, Francesco Violante
Edizione: 2024
F.to: 12 × 17 cm.
Pagine: 234
imm. col.
Descrizione
Cosa significa oggi “essere storico”? Quali problematiche e obiettivi docenti e discenti si trovano ad affrontare? In che modo lo storico deve rapportarsi alla sfida di una comunicazione innovativa? L’hashtag che tagga questo concetto, scritto in un’unica parola, rimanda evidentemente alla mutata percezione del ruolo dello storico nella contemporaneità e alla necessità di un aggiornamento statutario che, tuttavia, non ne snaturi ruolo e metodo. Tredici storici mettono a confronto le proprie esperienze nella scuola, nell’università e nella società, discutendo liberamente sul tema del #farestoria nel tempo presente. Questo libro è dedicato a Raffaele Licinio, “maestro-non maestro” di generazioni di studenti e studiosi.
INDICE
Premessa
di F. Panarelli, V. Rivera Magos, F. Violante
IL MESTIERE DI STORICO
Maestri di carta. Esempi di trasmissione del metodo storico da parte di chi non ha amato scrivere di metodo storico
di Gabriella Piccinni
Storia e senso comune: una riflessione
di Massimiliano Ambruoso
Una prospettiva meridiana. La medievistica pugliese e Quaderni Medievali
di Pasquale Cordasco
STORIA E DIDATTICA
Storia pubblica e digitale: modelli per un nuovo mestiere
di Enrica Salvatori
La storia vista dalla scuola
di Maurizio Triggiani
Storia e beni culturali a scuola: la didattica fuori dall’aula
di Giulia Perrino
Harry Potter, la storia e il professore di storia
di Francesco Panarelli
I PROBLEMI DEL PRESENTE
Raccontare o divulgare?
di Alessandro Vanoli
Raccontare storia: quale narrazione tra stereotipi, miti e mitomotori?
di Fulvio Delle Donne
I cliché “medievalisti” nei mass media italiani: giornalismo e storia a confronto
di Marco Brando
IANUA: un modello di divulgazione virtuosa
di Antonio Musarra
Lo storico nel contesto locale: considerazioni al termine di un progetto di storia della città
di Victor Rivera Magos
Guerra, storia, propaganda: note su Marc Bloch e Aby Warburg
di Francesco Violante