EST LOCUS… PAESAGGIO LETTERARIO
E SPAZIO DELLA MEMORIA
PER ROSSANA VALENTI

per il formato PDF cliccare qui

 30,00

ISBN: 979-12-5995-004-8
Collana: QUADERNI DI INVIGILATA LUCERNIS - 49
A cura di: Arturo De Vivo e Marisa Squillante
Edizione: 2022
F.to: 1700 × 2400 cm.
Pagine: 388

Descrizione

SOMMARIO

 

Prefazione di Arturo De Vivo e Marisa Squillante

IL PAESAGGIO DELLA CAMPANIA 

Antonella Borgo, L’otium e il potere: testimonianze (non solo) letterarie

sul paesaggio culturale di Napoli antica

Stefan Freund, Un paesaggio di passaggio: Cuma e la topografia dell’Eneide

Ciro Palomba, Stazio e le Silvae 2,2 e 3,1: il paesaggio campano tra descrizione e metafora

Loredana De Falco, La villa: locus amoenus e otium letterario

Giuseppe Germano, Mitopoiesi e costruzione del paesaggio nella poesia di Giovanni Pontano: Napoli e il suo golfo nella IV saffica della Lyra

Antonietta Iacono, Una lettera per raccontare un trionfo: Napoli e il trionfo di Alfonso il Magnanimo nella rievocazione di Lorenzo Valla

SCIENZA, CONOSCENZA E PAESAGGIO

Mariantonietta Paladini, La quercia prima di Virgilio

Lorenzo Miletti, Paesaggio e descrizione dei luoghi nei trattati greci di retorica

Mario Regali, Iltumulo di Protesilao: la funzione del luogo nell’Eroico di Filostrato (3-5;9)

Maria Camilla Mastriani, Andare a scuola: la testimonianza dei Colloquia degli Hermeneumata Pseudodositheana

Concetta Longobardi, La percezione dell’India nella Periegesi di Prisciano

PAESAGGIO E POTERE

Sara Adamo, La selva, il tiranno, la città. Daulios dalla Focide a Metaponto

Vincenzo Morena, La Caria oltre i Cari: paesaggio e identità nella propaganda ecatomnide

Vittorio Saldutti, Paesaggio e politica nell’Atene di Demetrio del Falero

Arturo De Vivo, Nerone, il matricidio e i luoghi immutabili

Mariafrancesca Cozzolino, Annibale e le Alpi

Sara Fascione, Tolerans solis et pulveris. L’imperatore e il paesaggio in Symm. or. 1

PAESAGGIO DI ‘GENERE’

Mario Lamagna, Paesaggi menandrei e dove trovarli

Giuliana Leone, Coltivare la filosofia nel Giardino di Epicuro

Giulio Massimilla, «I segni di quel canto»: luoghi e paesaggi nelle Argonautiche di Apollonio Rodio

Nina Mindt, Resonent silvae: il paesaggio delle Ecloghe come ‘spazio di risonanza’. Una lettura meta-poetica di Virgilio da parte di Properzio

Rosalba Dimundo, Gli scenari elegiaci del lamento e della lontananza

Flaviana Ficca, Scenari infernali e paesaggi dell’anima: il ‘mondo alla rovescia’ nel prologo dell’Agamemnon di Seneca

Chiara Renda, Paesaggi d’Occidente, paesaggi d’Oriente: qualche pennellata di Floro nella brevis tabella (1, 11 e 1, 24)

Maria Chiara Scappaticcio, Per vada[m] Lechi:paludi infernali e catabasi in Carm. de Alcest. 64

Silvia Condorelli, Pingitur et vario mundus discrimine florum (Ennod. carm. 1, 4, 3 Hartel). La facies sensuale della Natura: paesaggio primaverile e poesia epitalamica

DESCRIZIONE E PERCEZIONE: LO SGUARDO SUL PAESAGGIO

Federica Nicolardi, ‘Viste’ di una città seleucide: Laodicea al Mare nei papiri della Vita Philonidis

Eduardo Federico, Varrone sul Palatino. Sguardi e atopiche etimologie su un paesaggio pastorale

Marisa Squillante, Paesaggio antropico e paesaggio naturale in Orazio

Grazia Maria Masselli, Sotto il segno della meraviglia: Plinio il Giovane e il lacus Vadimonis

Teresa Piscitelli, La rappresentazione dell’ambiente nella poesia di Paolino di Nola

 Ugo Criscuolo, Su alcune descrizioni paesistiche in Gregorio di Nazianzo