Enrico Giannichedda
IL TESORO DI DORAK
ARCHEO INCHIESTA
per la versione PDF cliccare qui
ISBN: 979-12-5995-021-5
Collana: LE VIE MAESTRE - 21
Autori: Enrico Giannichedda
Edizione: 2023
F.to: 12 × 17 cm.
Pagine: 238
Imm. B/N
Descrizione
Inserendo il codice “PROMOVIE” acquisti qualsiasi volume della collana senza spese di spedizione per l’Italia
By using the code “PROMOVIE“, you can purchase any volume of the series with no shipping costs to Italy
INDICE
Quasi un giallo. O, per alcuni, il più grande mistero dell’archeologia. Per altri una vicenda da dimenticare e di cui meno si parla, o si scrive, meglio è. Pochi i fatti certi. È del 1959 la notizia del rinvenimento, in Turchia, di un tesoro simile agli ori di Troia, ma di cui James Mellaart, un importante archeologo inglese, fornì solo alcuni disegni. I reperti, se mai esistiti, sono scomparsi. A seguire, le autorità turche iniziano una caccia al tesoro prolungata e senza esito. Nel 1964 Mellaart viene cacciato dalla Turchia: carriera stroncata e solo in parte compensata da un posto all’Università di Londra. Ovviamente, a insegnare archeologia anatolica. Secondo i giornali dell’epoca fu “la polemica più selvaggia nel vendicativo mondo dell’archeologia internazionale” (Horizon 1967) e, anche per questo, la caccia al tesoro è ancora aperta.
Introduzione
1. La storia
2. Un protagonista d’eccezione
3. Un anno spartiacque
4. In anteprima mondiale
5. Il tesoro di Mellaart
6. I disegni dei reperti
7. I disegni delle tombe
8. Cosa sapeva Mellaart
9. Lo scandalo e le sue conseguenze
10. Al sole della Turchia
11. La nebbia di Londra
12. Un tesoro, tanti tesori
13. Anni Settanta e a seguire
14. In Italia
15. Archeologia
16. Il falso è un vampiro
17. Una storia complessa
18. La storia a pezzi
Conclusione
Nota dell’autore
Nota bibliografica
Bibliografia