EBREI A BARI
Corpus delle fonti archeologiche ebraiche e documentali latine dal tardoantico all’Espulsione

 50,00

ISBN: 978-88-7228-448-3
Autori: Mariapina Mascolo
Edizione: 2022
F.to: 23,50 × 31,00 cm.
Pagine: 240
Imm. colori

Descrizione

SOMMARIO

 

Introduzioni

Note all’edizione

Francesco Mastroberti, Uniba,   Prefazione

Custode Silvio Fioriello, Uniba,   Prefazione

Fabrizio Lelli, Unisalento,   Ebrei in Puglia tra XV e XVI secolo: manoscritti e documenti d’archivio a confronto

I. PUGLIA MULTICULTURALE

Schede

II. BARI EBRAICA DAL TARDO ANTICO AL MEDIOEVO

  1. Le fonti ebraiche
  2. Le fonti musicali e letterarie
  3. Le fonti archeologiche ed epigrafiche
  4. L’area dell’ex giudecca

Schede – Fonti ebraiche

III. GLI EBREI BARESI NEL CORPUS DELLE FONTI DOCUMENTALI LATINE (XI-XVI SEC.)

1. Premessa

2. Le indagini di Cesare Colafemmina negli Archivi di Stato

a. 1981-2003. Italia Judaica

b. 1985-2012. Sefer Yuḥasin

c. 1990-2012. Monografie su fonti documentali

d. 2012–. Progetti del CeRDEM Colafemmina

3. La collazione di fonti documentali latine negli Archivi storici baresi: le pergamene

a. Archivio del Capitolo Metropolitano

b. Archivio della basilica di San Nicola

4. Pergamene di altri Archivi baresi: novità dal Fondo Famiglia Tanzi

a. Biblioteca “De Gemmis” di Bari: Fondo pergamenaceo

b. Biblioteca “Eustachio Rogadeo” di Bitonto: Fondo manoscritti

c. Museo civico di Bari: inediti dal Fondo Tanzi

d. Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” di Bari:

Inediti dal Fondo Massimo de’ Casamassimi

Schede – Fonti documentali latine

Apparati

Elenco delle pergamene latine

Elenco generale dei documenti latini

Indice dei nomi di ebrei e neofiti

Indice dei luoghi

Abbreviazioni