Vittorio Saldutti
CLEONE
UN POLITICO ATENIESE

per la versione PDF cliccare qui

 35,00

ISBN: 978-88-7228-730-9
Collana: DOCUMENTI E STUDI - 60
Autori: Vittorio Saldutti
Edizione: 2014
F.to: 17 × 24 cm.
Pagine: 224

Descrizione

La famiglia, la formazione culturale, l’affermazione sociale e politica di Cleone. Una ricostruzione della sua figura e del suo difficile rapporto con gli aristocratici ateniesi.

INDICE

Prefazione

Abbreviazioni

Per una biografia di Cleone
I. Barbaro o ateniese?
1. Linguaggio e politica ad Atene

II. Il mestiere e la ricchezza
1. L’attività di Cleeneto

III. Il matrimonio e la discendenza
1. Il figlio Cleomedonte e i suoi discendenti
2. La figlia
3. Menesseno
4. La posizione sociale

IV. La formazione culturale
1. Un politico incolto
2. Formazione e politica ad Atene

L’immagine negativa di Cleone
I. L’esordio politico
1. Il processo contro Anassagora
2. Il processo contro Pericle
3. La collocazione politica
4. L’uso dei tribunali

II. La rottura con l’eteria
1. Eteria e demo: il confronto con Clistene
2. Il confronto con Pittaco
3.Cleone come pharmakós

La politica di Cleone
I. La concezione dell’impero
1. La ribellione di Mitilene
2. Atene pólistýrannos
3. Le finanze dell’impero

II. Il fronte continentale
1. La strategia
2. Sfacteria
3. Megara, il Delio e Argo
4. La Calcidica

III. Il fronte occidentale
1. Il processo contro Lachete
2. La prima spedizione in Sicilia (427-424)
3. Cleone e l’occidente

Conclusioni

Bibliografia

Indice delle fonti antiche

Indice dei nomi antichi

Recensioni/Reviews

Erga-Logoi-3-1-2015_recSaldutti

[gview file=”https://edipuglia.it/wp-content/uploads/2015/02/Erga-Logoi-3-1-2015_recSaldutti.pdf” save=”1″]