Bianca Balducci
ROGHI FUNEBRI E RITI FUNERARI MACEDONI
ISBN: 978-88-87744-93-4
Categoria: Ex Libris - Distribuzione
Autori: Bianca Balducci
Edizione: 2020
F.to: 21,00 × 27,00 cm.
Pagine: 292
Imm. B/N - Imm. colori
Descrizione
SOMMARIO
Abstract
Introduzione Abbreviazioni
- I roghi funebri macedoni e la ricostruzione di un rituale funerario
I.1 Status quaestionis
I.2 L’area oggetto di indagine: le ragioni di una scelta e l’approccio metodologico utilizzato
Figura 1
- I contesti di Aegae – Verghina
II.1 Storia dei rinvenimenti
II.2 La pira funebre cd. di Euridice
II.3 Le tombe del Grande Tumulo
II.3.1 La pira funebre della Tomba II detta di Filippo II
II.3.2 La pira funebre della Tomba IV
II.3.3 L’enagismòs della Tomba III o del Principe
II.4 Il Tumulo Oblungo (Η Στενόμακρη Τούμπα)
II.4.1 Il rogo funebre della Tomba B
II.4.2 Il rogo funebre della Tomba Γ
II.5 La Tomba Ellenistica con pira in situ
Figure 2-176
III. I contesti di Lefkadia – Mieza
III.1 Storia dei rinvenimenti
III.2 La pira in situ della Tomba cd. delle Palmette
III.3 La pira in situ della Tomba cd. di Lyson e Kallikles
Figure 177-223
- I contesti di Pella
IV.1 Storia dei rinvenimenti
IV.2 Le due pire funebri in situ della Tomba di Giannitsa
Figure 224-246
- I contesti di Aghios Athanassios
V.1 Storia dei rinvenimenti
V.2 Il rogo funebre della tomba a cista del Tumulo III
Figure 247-281
- I contesti di Pydna
VI.1 Storia dei rinvenimenti
VI.2 I residui della pira funebre della Tomba 1 – Lotto 936
VI.3 Il rogo funebre della Tomba 52 – Lotto Chrysochoidi
VI.4 Il Tumulo Pappà presso Sebaste
VI.5 Il gruppo di tombe di Koukkos nel territorio di Pydna
VI.5.1 I resti della pira funebre della Tomba 1 di Koukkos
VI.5.2 I resti della pira funebre della Tomba 5 di Koukkos
Figure 282-335
VII. I contesti di Metone
VII.1 Storia dei rinvenimenti
VII.2 I residui del rogo funebre della Tomba 1 – Palaiokatachas
VII.3 I residui del rogo funebre della Tomba 3 – Palaiokatachas
Figure 336-351
VIII. I contesti di Aineia
VIII.1 Storia dei rinvenimenti
VIII.2 I resti del rogo funebre della Tomba I del Tumulo A
VIII.3 La cremazione della Tomba II del Tumulo A
VIII.4 I resti del rogo funebre della Tomba III del Tumulo A
VIII.5 La pira in situ della Tomba IV del Tumulo B
VIII.6 L’enagismòs I del Tumulo Γ
VIII.7 L’enagismòs II del Tumulo Γ
Figure 352-447
- I contesti di Salonicco
IX.1 Storia dei rinvenimenti
IX.2 Il rogo funebre in situ della Tomba cd. della Maternità
IX.3 La pira in situ della Tomba di
IX.4 Il Tumulo Kis e la necropoli di Phoinikas
IX.4.1 Le cremazioni della tomba a camera del Tumulo Kis
IX.4.2 I residui del rogo funebre della Tomba 3
IX.4.3 I residui del rogo funebre della Tomba 53
IX.5 L’incinerazione della tomba a cista del quartiere di Stavroupolis
Figure 448-493
- I contesti di Derveni
X.1 Storia dei rinvenimenti
X.2 La pira funebre della Tomba A
X.3 Le cremazioni della Tomba B
X.4 L’enagismòs della Tomba a camera III
Figure 494-571
- La reinvenzione di un rituale funerario eroico
Fonti letterarie
Bibliografia tematica
Abbreviazioni bibliografiche
Bibliografia generale
Tabelle sinottiche
Figure a colori: 2, 282-283