AUCTORES NOSTRI
18.2017

Studi e testi di letteratura cristiana antica

per la versione PDF cliccare qui

 35,00

ISBN: 978-88-7228-797-2
Collana: AUCTORES NOSTRI - 18
A cura di: Marcello Marin, Vincenzo Lomiento
Edizione: 2017
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 278
Tomi: I

Descrizione

INDICE

M. Marin, Forme della comunicazione nell’antica letteratura cristiana

M.L. Ariano, Polemica per immagini adversus paganos nell’omiletica dell’Italia settentrionale di fine IV secolo

R. Infante, Feste d’Israele e struttura del Quarto Vangelo: ipotesi di lavoro

R. Infante, Riflettori accesi su Flavio Cresconio Corippo

A. Isola, Tra cielo e terra. Disegno (quasi) perfetto di santità imperfetta

A. Lagioia, Alle soglie dei commentarii: dall’epistola prefatoria al prologus geronimiano

D. Lassandro, Il De Nabuthae historia di Ambrogio nell’edizione erasmiana del 1527

V. Lomiento, La polemica antipagana nei Discorsi di Agostino: temi e immagini

M. Marin, Agostino lettore di Virgilio: memoria, riuso e contestazione

M. Marin, Respinte al mittente. Frecce e pietre nella fortuna di un topos

M. Marin, Gemma bibant. Noterella geronimiana (epist. 30, 13, 2)

C. Micaelli, Osservazioni su alcuni aspetti di carattere filosofico e giuridico nel De carne Christi, nell’Adversus Marcionem e nel De exhortatione castitatis di Tertulliano

G. Sansone, Le tenebre del paganesimo nella polemica dell’Adversus nationes di Arnobio

M. Santamaria, Temi e forme della polemica antipagana nei Sermoni 53 e 54 di Cesario di Arles

M. Veronese, Dilibatio et massa. L’esegesi priscillianista di Rm 11, 16

Pubblicazioni ricevute

Autori dei contributi