INVIGILATA LUCERNIS 2006, N.28
ISBN: 978-88-7228-490-2
Rivista: Invigilata Lucernis
Edizione: 2007
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 300
Tomi: 1
Descrizione
INDICE
DOMENICO LASSANDRO
Vincenzo Recchia (1920-2007). ϒπόμνημα
MARIA LUISA AMERIO
Note esegetiche antiche all‘Odissea
NICOLETTA FRANCESCA BERRINO
La Nerulla ovidiana sposa di Suillio Rufo
NICOLA BIFFI
Alessandro e il satiro beneaugurante (Plut. Alex. 24,8-9)
MARIO DE LUCIA
Claudiano, le aquile e la prova del sole in Ennodio, carm. 2,150 = 451 Vogel
MARIA STELLA DE TRIZIO
Echi ciceroniani nel panegirico di Mamertino per l’imperatore Massimiano (289 d.C.)
FANNY DE CHICCA
Frontino e il ‘gergo’ degli aquarii
FABRIZIO FERACO
Solino 29,1-4 e la fonte di Debris
MARIO LENTANO
I Germani e l’ordalia del Reno, un mito etonografico
ALDO LUISI
La seconda moglie di Ovidio sine crimine coniunx
GIORGIO MASELLI
Sull’esito e sull’articolazione della Pro Caecina
GIUSEPPE MICUNCO
Scramentum in Plinio, ep. 10,96
OLGA MONNO
Prefazioni a commenti tardoantichi: confronto tra Elio Donato e Servio
RAFFAELE PERRELLI
Quis excreat ante fores? Tib. I5; Hor. epod. XV; Ov. trist. II
LUIGI PIACENTE
Un nuovo frammento ‘filippico’ di Cicerone
ILARIA RAMELLI
Origen and the Stoic Allegorical Tradition: Continuity and Innovation
FEDERICA SABATO
Tecum fugis: riscrittura senecana di un modulo poetico
GIAMPIERO SCAFOGLIO
La conquista di Troia nella tragedia romana arcaica
CARMEN TAURINO
Indizi di ellenofobia in Plauto
MIHAL VASILESCU
Δαρειος ο ϒστάσπεος. La stele di Dario sul Tearo e la lettura di Dario a Gadatas
Discussioni
FILIPPO CARLÀ
Paolo Orosio, la guerra gallica e Vercingetorige
Cronache
ANNA MARIA DI LORENZO
Convegno internazionale “L’attualità della retorica”
(Foggia, 18-19 maggio 2006)
ANNA MARIA DI LORENZO
Nona settimana di studi tardoantichi e romanobarbarici
(Monte Sant’Angelo, 9-13 ottobre 2006)