PAESAGGI E INSEDIAMENTI RURALI IN ITALIA MERIDIONALE
FRA TARDOANTICO E ALTOMEDIOEVO

Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004)

 80,00

ISBN: 978-88-7228-436-0
Collana: INSULAE DIOMEDEAE - 4
A cura di: Giuliano Volpe, Maria Turchiano
Edizione: 2006
F.to: 21,00 × 30,00 cm.
Pagine: 720
Tomi: 1
Imm. B/N.

Descrizione

Questo primo incontro, che ha visto impegnati oltre quaranta studiosi con contributi su Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, ha affrontato il tema delle trasformazioni delle campagne, con particolare riferimento ai caratteri delle strutture insediative rurali (fattorie, ville, vici), alle forme e alla modalità di occupazione, al fenomeno della cristianizzazione, al rapporto tra città e territorio, all’organizzazione della produzione agraria e artigianale, agli assetti della proprietà e alle forme del lavoro, alle tipologie edilizie e alle tecniche costruttive e, in generale, al complesso sistema economico e sociale.
Il notevole incremento qualitativo e quantitativo delle ricerche e l’articolata complessità del dibattito sul Tardoantico hanno senza dubbio rappresentato anche per l’Italia meridionale, come per altre realtà mediterranee, la più rilevante novità negli studi nei settori antichistico e medievistico degli ultimi decenni. Non c’è dubbio che un rinnovamento significativo del dibattito sul Tardoantico nel Mezzogiorno sia derivato, in primo luogo, da compiute indagini a scala regionale, che hanno consentito di sgombrare il campo da atavici rigidi schemi interpretativi preconcetti di ‘sviluppo/arretratezza’, troppo a lungo adottati come ‘filtro’ per la lettura dei fenomeni di continuità e discontinuità, crescita e destrutturazione dei vari ambiti regionali. Lo sviluppo delle conoscenze dell’Italia meridionale tardoantica ha indubbiamente risentito, in alcuni casi, della feconda convergenza interdisciplinare delle varie scienze storiche con l’uso integrato di fonti archeologiche, giuridiche, letterarie, epigrafiche. Positiva è stata inoltre l’influenza delle nuove ricerche su Roma, Ostia ed altri grandi centri del Mediterraneo soprattutto per ciò che concerne la circolazione delle merci.
Il Seminario si propone di avviare un confronto sulle profonde trasformazioni che si verificarono nella fase compresa tra l’età tardoantica e l’Altomedioevo (IV-X secolo) nei vari comparti dell’Italia meridionale. Come argomento del I incontro si è scelto quello relativo a Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo con particolare riferimento ai caratteri delle strutture insediative rurali (fattorie, ville, villaggi), alle forme e alla modalità di occupazione, al fenomeno della cristianizzazione, al rapporto tra città e territorio, all’organizzazione della produzione agraria e artigianale, agli assetti della proprietà e alle forme del lavoro, alle tipologie edilizie e alle tecniche costruttive e, in generale, al complesso sistema economico e sociale.
Alcune delle principali novità degli ultimi anni sono derivate, infatti, dagli studi sui paesaggi agrari e, in particolare, dalle indagini sistematiche in alcuni specifici contesti territoriali. Le ricerche non si limitano più solo alle forme dell’insediamento, alla cultura materiale e allo studio delle relazioni tra gruppi sociali, ma sono estese anche alle relazioni tra queste e l’ambiente, mediante l’inquadramento ecologico (archeologia ambientale), grazie all’apporto di nuove discipline archeometriche che con propri approcci e tecniche, mettono a disposizione nuove fonti per la storia dei paesaggi antichi.
Le indagini sul campo hanno evidenziato alcuni fenomeni: la formazione tra III-IV e V secolo di un ‘sistema agrario tardoantico’, che tra VI e VII secolo sembra andare in crisi, mentre appaiono emergere nuove forme di insediamento. In numerosi territori si è registrato un diffuso abbandono dei siti in questa fase in cui le trasformazioni toccarono forme e funzioni e non c’è dubbio che gli elementi di discontinuità appaiano prevalenti rispetto a quelli di continuità, sebbene l’ancora scarsa conoscenza di alcuni importanti indicatori, quali le ceramiche altomedievali, impongono cautela nel proporre generiche e pericolose schematizzazioni.
Nonostante i recenti notevoli progressi, molte restano ancora le lacune di conoscenza e numerosi i problemi non risolti (dovuti in alcuni casi anche ai ritardi nello studio, agli scavi rimasti inediti, al difficile accesso alla documentazione e ai materiali, all’ancora limitata diffusione dei metodi dello scavo stratigrafico, della ricognizione sistematica, dell’archeologia urbana, ecc.).
L’appuntamento è inteso come occasione per presentare e discutere sia sintesi di ricerche in corso da tempo, sia, soprattutto, dati inediti e risultati delle nuove ricerche e indagini in corso (relative anche a singoli insediamenti rurali) con una particolare attenzione alle prospettive di carattere regionale, attraverso il coinvolgimento di quanti operano sul territorio: Università, Soprintendenze, Istituzioni Culturali ecc.

INDICE

Introduzione

Documenti per la storia e l’archeologia dell’Italia meridionale tardoantica e altomedievale
di Giuliano Volpe

I paesaggi rurali del Meridione tardoantico: bilancio consuntivo e preventivo
di Domenico Vera

Paesaggi ed insediamenti rurali dell’Abruzzo adriatico fra Tardoantico ed Altomedioevo
di Andrea R. Staffa

Le analisi al radiocarbonio e la fine della villa di S. Giovanni di Ruoti
di Alastair M. Small

Il paesaggio rurale dell’Alto Bradano fra IV e V secolo d.C.
di Helena Fracchia

A sealed late 2nd c. A.D. pottery deposit from inland Basilicata
by Helena Fracchia and John W. Hayes

Ager Venusinus. Ville e villaggi: il paesaggio rurale in età tardoantica
di Maria Luisa Marchi

La valle del Basentello e l’insediamento rurale di Vagnari in età tardoantica
di Pasquale Favia, Roberta Giuliani, Alastair M. Small e Carola Small

Il ‘Progetto Valle dell’Ofanto’: primi dati sulla Tarda Antichità e l’Altomedioevo
di Roberto Goffredo e Giuliano Volpe

Paesaggi e insediamenti rurali nel comprensorio del Celone fra Tardoantico e Altomedioevo
di Angelo Valentino Romano e Giuliano Volpe con una Appendice di Mariagrazia De Fino

Faragola (Ascoli Satriano). Una residenza aristocratica tardoantica e un ‘villaggio’ altomedievale nella Valle del Carapelle: primi dati
di Giuliano Volpe, Giuliano De Felice e Maria Turchiano

Paesaggi e insediamenti rurali dell’Apulia tardoantica e altomedievale
di Giuliano Volpe

Paleobiologia di un campione scheletrico tardoantico proveniente dal complesso paleocristiano di San Giusto (Lucera, V-VII secolo d.C.)
di Sandro Sublimi Saponetti, Patrizia Emanuel e Vito Scattarella

Indagine archeomagnetica sulle fornaci rinvenute negli scavi di Vagnari e Faragola
di Evdokia Tema e Roberto Lanza

Inquilini e un modello di organizzazione del lavoro in una proprietà imperiale della Puglia romana
di Pasquale Rosafio

Toponimi e insediamenti di epoca longobarda in Capitanata
di Vittorio Russi

Paesaggi e insediamenti rurali in Puglia nell’Altomedioevo: il caso di Seppannibale presso Fasano (Br)
di Gioia Bertelli, Giorgia Lepore e Loredana Francesca Tedeschi

Architetture rurali altomedievali nel territorio della Puglia centrale: persistenze e nuove proposte di indagini
di Pina Belli D’Elia

La chiesa di S. Felice nel casale di Balsignano: indagini stratigrafiche sugli elevati
di Maurizio Triggiani

La ricerca archeologica nell’ager Brundisinus: lo scavo della villa di Giancola
di Assunta Cocchiaro, Paola Palazzo, Caterina Annese, Giacomo Disantarosa e Danilo Leone

Paesaggi tardoantichi di Brindisi
di Maria Aprosio

Insediamenti tardoantichi nel territorio di Taranto: le problematiche attuali e lo stato della ricerca
di Silvia De Vitis

Paesaggi ed economia nel Samnium tardoantico ed altomedievale
di Italo M. Iasiello

Forme dell’evergetismo tardoantico: un patrono di Eclano (CIL IX, 1128 = ILS 5506)
di Fabio Caruso

Una chiesa rurale e alcuni insediamenti a carattere religioso di epoca tardoantica e altomedievale nel territorio del Matese Casertano
di Floriana Miele

Il sito di via Lepanto a Pompei: brevi note sul Tardoantico in area vesuviana
di Ernesto De Carolis e Gianluca Soricelli con una Appendice di Celestino Grifa, Alessio Langella e Vincenzo Morra

La Campania del IV secolo: un esempio di ‘sistema agrario tardoantico’
di Eliodoro Savino

Indicatori archeologici della produzione e diffusione del vino della Baia di Napoli in età altomedievale
di Gianfranco De Rossi

Il castello, la curtis e il santuario: trasformazioni del paesaggio e dinamiche del potere tra Tarda Antichità e Altomedioevo nel territorio di Olevano sul Tusciano
di Alessandro Di Muro

Il rapporto tra città e campagna in Calabria tra V e VII secolo: le nuove indagini archeologiche a Scolacium e nel suo territorio
di Chiara Raimondo

Paesaggi della Calabria tardoantica e medievale: fonti scritte e documentazione archeologica
di Giuseppe Roma

Le villae-praetoria: i casi di San Giovanni di Ruoti e di Quote San Francesco
di Carla Sfameni

Segesta. I villaggi di età imperiale
di Franco Cambi

L’insediamento rurale nella Valle del Platani tra Tardoantico e Altomedioevo
di Maria Serena Rizzo

Dinamiche insediative tra Tardoantico e Altomedioevo in Sicilia. Il caso di Milocca
di Lucia Arcifa e Francesco Tomasello

Villaggi rurali e fattorie fortificate degli Iblei. Un modello siciliano tardoantico
di Giovanni Di Stefano

Il cursus publicus nella Sardinia tardoantica: l’esempio di Muru de Bangius
di Pier Giorgio Spanu e Raimondo Zucca

Proprietà imperiali e diocesi rurali paleocristiane dell’Italia tardoantica
di Mariagrazia De Fino

Tra Oriente e Occidente: la gestione del patrimonium Petri in Italia meridionale
di Roberta Mazza

Considerazioni conclusive
di Francesco Grelle

Ti potrebbe interessare…