VETERA CHRISTIANORUM 1999, N.36
Rivista del Dipartimento di Studi classici e cristiani
Università degli Studi – Bari
ISBN: 88-7228-249-7
Rivista: Vetera Christianorum
Edizione: 1999
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 382
Tomi: 2
26 Imm. B/N
Descrizione
INDICE
Studi
C. Carletti, ΙΧΘΥΣ ΖΩΝΤΩΝ. Chiose a ICVR, 11 4246
R. Cresci, Una Priamel di Gregorio di Nazianzo in Giovanni Geometra
R. Infante, Gesù, la samaritana e la Samaria (Gv. 4)
C. Kraus Reggiani, La figura di Giobbe in tre documenti del giudaismo ellenistico
P. Maraval, Les premiers développements du culte des XL Martyrs de Sébastée dans l’Orient byzantin et en Occident
M. Marin, Ilario, Ambrogio e i passeri di Matteo
D. Nuzzo, Egiziani a Roma in età tardoantica. Osservazioni sulle fonti epigrafiche e letterarie
G. Otranto, Il culto di San Michele dal Gargano a Mont Saint-Michel in Normandia, alla Sacra in Val di Susa
G. Otranto, Il pellegrinaggio nel cristianesimo antico
A. Quacquarelli, Le nozze eterne in Giovanni Crisostomo
I. Ramelli, L’apologia siriaca di Melitone ad «Antonino Cesare»: osservazioni e traduzione
S. Santelia, Note sul culto di san Giuliano di Brioude: Sidonio Apollinare Carm. 24,16-19
M. Simonetti, Origene e le parabole del regno
Apuliae res
A.E. Felle, G. Disantarosa, Un’iscrizione funeraria cristiana di roma ritrovata a Palo del Colle (Ba): all’origine del culto di s. Damaride
R. Giuliani, Gli arredi plastici della basilica paleocristiana di Barletta
Note e discussioni
F.M. Catarinella, Due citazioni non identificate nell’epistola 23 di Paolino di Nola
Scavi e notizie
L’Occidente nel III secolo (Trani, 12-16 aprile 1999)
Mondo romano e isole britanniche nei secoli IV-VIII (Monte Sant’Angelo, 4-8 ottobre 1999)
Recensioni
Schede bibliografiche