CONCEZIO PETRUCCI E IL PROGETTO DELL’OPERA SAN MICHELE A FOGGIA
Architettura sacra nell’Italia degli anna Trenta
ISBN: 88-7228-353-1
Collana: VARIA
Autori: Gianfranco Piemontese
Edizione: 2002
F.to: 21,00 × 30,00 cm.
Pagine: 150
Tiratura: 700
111 Imm. B/N
Descrizione
L’analisi dell’Opera di San Michele vuole essere un tentativo di riconoscimento della qualità progettuale dell’architetto Concezio Petrucci, personaggio fino ad oggi poco noto e non perché non abbia progettato, o per la cattiva qualità delle sue opere, ma perché scomparso già nel 1946, un periodo quello, in cui la necessità di mettersi alle spalle il passato del regime fascista era dominante nella società civile italiana. Il dibattito che aveva attraversato il Ventennio, e cioè se si dovesse fare Arte Fascista o se l’Arte di per se’ non potesse essere legata ad un concetto di appartenenza di Stato o di Partito, aveva avuto effetti di ricaduta anche nel mondo religioso cattolico.