Raffaella Cosi
LE SOLIDARIETA’ POLITICHE NELLA REPUBBLICA ROMANA
ISBN: 978-88-7228-351-6
Collana: DOCUMENTI E STUDI - 33
Autori: Raffaella Cosi
Edizione: 2002
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 162
Tiratura: 630
Descrizione
Il cittadino romano tra reti di solidarietà sociali e funzioni pubbliche.
INDICE
Prefazione
1. L’espressione di un vincolo sociale: la necessitudo
1. Politica e rapporti sociali a Roma – 2. Il concetto e le espressioni della necessitudo – 3. Necessitudines e comportamenti pubblici – 4. Sviluppi in età imperiale
2. Sodalità e degenerazione politica
1. Definizioni e origini del vincolo di sodalitas – 2. Politicizzazione del legame e deroghe al rapporto di solidarietà – 3. Struttura interna delle sodalitates – 4. La legislazione repressiva tardorepubblicana – 5. Sviluppi in età imperiale
3. Una solidarietà territoriale: la vicinitas
1. Contiguità e solidarietà: fase originaria del rapporto di vicinato e suoi sviluppi – 2. La solidarietà di vicinato e in ambito giudiziario – 3. I vicini nella lotta politica
4. La solidarietà tributa e la sua utilizzazione politica
1. La tradizione della solidarietà
1.1. Lineamenti arcaici e mediorepubblicani
1.2. La tarda repubblica: risvolti politici del legame tributo
1.3. L’evoluzione dell’età del principato
2. Le degenerazioni politiche tardorepubblicane
5. Conclusioni
Sigle
Bibliografia
Indici
Le fonti
Le persone
I concetti e i temi