STORIA DI FOGGIA IN ETÀ MODERNA
ISBN: 88-7228-098-2
Collana: VARIA
A cura di: Saverio Russo
Edizione: 1992
F.to: 21,00 × 30,00 cm.
Pagine: 320
Tomi: 1
Tiratura: 5319
Rilegato
100 Imm. B/N - 14 Imm. colori
Descrizione
L’Età moderna a Foggia è stata finora considerata dalla storiografia una grigia parentesi tra il fulgore svevo e angioino e il “risorgimento”, non solo politico, ottocentesco. I saggi – che spaziano dal XV al XIX secolo con una breve premessa medievale – all’interno di un interesse prevalente per tematiche economiche e sociali, indagano aspetti meno noti della storia della città. Dai vari contributi, pur autonomamente concepiti, emergono una traccia di lettura unitaria e un’immagine ricorrente: quella di Foggia città “aperta”, non solo perché precocemente senza mura, o perché meta di continue immigrazioni e teatro di sensazionali vicende di mobilità sociale, ma anche perché la debolezza dell’impianto nobiliare ha favorito un ricambio, più rapido che altrove, delle élites amministrative e dei ceti dirigenti.
INDICE
Presentazione di Giannino Celentano
Prefazione di Saverio Russo
Una città senza mura. Foggia dagli Svevi agli Aragonesi di Francesco Porsia
Foggia: la cerealicoltura e il rifornimento annonario della capitale in Età moderna di Maria C. Nardella
La fiera di Foggia e la crisi del XVII secolo di John A. Marino
L’immagine della città di Antonio Ventura
Elite amministrativa e ceti dirigenti fra Seicento e Settecento di Raffaele Colapietra
Chiesa collegiata e istituzioni ecclesiastiche in Età moderna di Mario Spedicato
Lo sviluppo demografico di Foggia dal XVI al XIX secolo di Giovanna da Molin
L’articolazione socio-professionale tra Sette e Ottocento di Saverio Russo
La scena urbana dell’Ottocento di Antonio Ventura
La proprietà immobiliare urbana a Foggia: analisi della distribuzione sociale (1811-65) di Stefano D’Atri
Come un umbilico, in mezzo al Regal Tavoliere. La costruzione della città fra XVII e XIX secolo di Francesco Ciccarelli
I luoghi del lavoro e della vita quotidiana di Antonio Ventura
Notabili, città e potere pubblico (1860-1890) di Franco Mercurio
Indice dei luoghi
Indice dei nomi