LA VERGINE E L’EROE
Temesa e la leggenda di Euthymos di Locri
ISBN: 978-88-7228-101-7
Collana: SCRINIA - 4
Prefazione: Ezio Pellizer
Edizione: 1992
F.to: 14,00 × 21,00 cm.
Pagine: 210
Tiratura: 500
Descrizione
A Temesa, una città dell’Italia meridionale, viene sacrificata ogni anno una vergine pura a un demone spietato. La cosa dura per ben sette secoli, finché non arriva un eroico atleta, un pugile locrese più volte olimpionico, che si innamora a prima vista della bellissima fanciulla, affronta da prode il terribile antagonista e gli sottrae la sua preda, che naturalmente conduce in sposa. Da questo racconto di riferimento, che fa risuonare motivi canonici del mito e della leggenda folclorica, muove una ricerca a tutto campo, nella quale vengono presi in carico tutti gli elementi di rilevanza antropologica che in esso entrano in gioco: il sacrificio di vergini, la credenza nello spirito del morto che ritorna (il revenant), l’apparizione di esseri spaventosi in aspetto lupesco. Nel corso dell’analisi vengono evocati numerosi e variopinti racconti, in gran parte noti, che sembravano condannati a restare relegati nel limbo di una mitologia minore, ma che vengono rivalutati e messi in nuova luce per l’interesse che rivestono nello studio del vasto patrimonio leggendario che le culture antiche ci hanno tramandato.