PUGLIA PALEOCRISTIANA III
Esaurito
ISBN: 978-88-7228-007-2
Collana: APULIAE RES - 3
Autori: Franco Ortolani
Edizione: 1979
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 464 / IV
Tiratura: 76
Imm. B/N - Imm. colori
Descrizione
In questo terzo volume di “Puglia paleocristiana” sono raccolti i contributi apparsi nella sezione Apuliae res della rivista Vetera Christianorum nel quadriennio 1974-1977, frutto del lavoro perseguito dall’Istituto di Letteratura cristiana antica di Bari in collaborazione con specialisti di altre Università e qualificati studiosi locali.
In particolare, vengono illustrati gli esiti di studi specialistici compiuti nell’ambito dell’epigrafia paleocristiana e altomedievale, con riferimento ad alcune località pugliesi quali Lucera, Venosa, Siponto, Otranto, Trani, Egnazia, Manduria e il promontorio garganico.
INDICE
A. Quacquarelli, Prefazione
G. Alvisi, Problemi di topografi tardo antica nella zona di Siponto. La rete viaria
M. Cagiano de Azevedo, Le due vite del Vescovo Lorenzo e il mosaico delle città a Siponto
M. Cagiano de Azevedo, Note su Taranto paleocristiana
M. Cagiano de Azevedo, Puglia e Adriatico in età tardoantica
M. Cagiano de Azevedo, Considerazioni sulla cosiddetta Foresteria di Venosa
M. Cagiano de Azevedo, Edilizia religiosa longobarda e Trani
C. Carletti, Nuove iscrizioni paleocristiane di Lucera
C. Colafemmina, Di una iscrizione greco-ebraica di Otranto
C. Colafemmina, Iscrizioni paleocristiane di Venosa
C. D’Angela, Un saggio di scavo in località S. Pietro Mandurino (Taranto)
C. D’Angela, Lychnus pensilis a forma di pesce nel Museo Civico di Barletta
D. De Bernardi Ferrero, Il battistero di Canosa nel quadro dell’architettura dell’Europa bizantina
F. Dell’Aquila, Note su alcuni ipogei sepolcrali del materano
R. Moreno Cassano, Architetture paleocristiane di Egnazia
G. Otranto, Due epistole di papa Gelasio I (492-496) sulla comunità cristiana di Lucera
S. Panciera, Note in margine alle iscrizioni paleocristiane di Canosa
L. Pani Ermini, Il sarcofago di S. Maria di Siponto
L. Pani Ermini, Rilievi altomedievali nel museo diocesano di Trani
M. Salvatore, Un nuovo sarcofago paleocristiano rinvenuto a Trani
M. Salvatore, Fibule con iscrizione dall’Italia meridionale
M. Sansone, Complessi rupestri di Coppa Alture o Grotte Masedde
M. Sansone, Complessi rupestri di Grotta Spagnola e Pantanello in territorio di Vieste
C. Serricchio, Gli ipogei paleocristiani di Siponto
C. Serricchio, Due nuove iscrizioni altomedievali di Siponto
M.M. Trinci Cecchelli, I mosaici di Santa Maria della Croce a Casaranello
Indice degli autori e delle fonti
Indice dei nomi e delle cose notevoli