INTRODUZIONE ALL’ARTIGIANATO DELLA PUGLIA ANTICA

Dall’età coloniale all’età romana

 20,60

ISBN: 978-88-7228-096-6
Collana: GUIDE - Temi e luoghi del passato e del presente - 1
Autori: NULL AA.VV.
Edizione: 1992
F.to: 20,50 × 20,50 cm.
Pagine: 264
Tiratura: 1000
512 Imm. B/N

Descrizione

Introduzione all’artigianato della Puglia antica.
Una sintesi aggiornata delle principali produzioni artigianali della Puglia antica (ceramica, coroplastica, scultura, metallotecnica, oreficeria, pittura funeraria, mosaico, epigrafia, monete), con oltre cinquecento oggetti illustrati.

INDICE

Cenni storici di Luigi Todisco: Dagli anni della colonizzazione greca all’Ellenismo – L’età romana

Ceramica
di Luigi Todisco e Giuliano Volpe: Vasi dauni – Vasi peuceti – Vasi messapici – Vasi a figure rosse – Vasi suddipinti – “Gutti” e “askoi”  decorati a rilievo – Ceramica da mensa e contenitori da trasporto di età romana – Lucerne

Coroplastica
di Luigi Todisco

Scultura
di Luigi Todisco: Tutto tondo e rilievo figurato in calcare – Tutto tondo e rilievo figurato in marmo – Plastica in bronzo

Metallotecnica
di Angelo Bottini: Vasellame – Monili – Armi difensive

Oreficeria
di Pier Giovanni Guzzo: Per un’impostazione dei problemi di metodo – Documenti

Pittura funeraria
di Angelo Bottini

Mosaico
di Luigi Todisco

Artigianato epigrafico
di Franca Ferrandini Troisi e Marcella Chelotti: Epigrafi greche mobili tra età arcaica ed età ellenistica – Epigrafi messapiche – Epigrafi romane

Monetazione
di Luigi Todisco

Bibliografia orientativa