CULTO E INSEDIAMENTI MICAELICI NELL’ITALIA MERIDIONALE TRA TARDA ANTICHITA’ E MEDIOEVO
Atti del Convegno Internazionale
Monte Sant’Angelo 18-21 novembre 1992
Esaurito
ISBN: 978-88-7228-119-2
Collana: SCAVI E RICERCHE - 7
A cura di: Carlo Carletti, Giorgio Otranto
Edizione: 0000
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 632
Tiratura: 790
Rilegato
261 Imm. B/N - 34 Imm. colori 5 Tavv col.
Descrizione
Atti del Convegno Internazionale Monte Sant’Angelo 18/21 novembre 1992
INDICE
Prefazione di Carlo Carletti e Giorgio Otranto
Prolusione
Giorgio Otranto
Quindici secoli di storia per il santuario garganico: bilancio e prospettive degli studi
Il quadro storico. La Puglia tardoantica
Francesco Grelle e Giuliano Volpe
La geografia amministrativa ed economica della Puglia tardoantica
La tradizione micaelica del Gargano
Sandro Leanza
Altre due versioni greche inedite dell’Apparitio Sancti Michaelis in Monte Gargano
Vito Sivo
Ricerche sulla tradizione manoscritta e sul testo dell’Apparitio latina
Salvatore Pricoco
Il pellegrinaggio cristiano nella tarda antichità e il santuario di San Michele sul Gargano
Marco Trotta
I luoghi del “Liber de Apparitione”. Il santuario di S. Michele dal V all’VIII secolo
Antonio Renzulli
La costruzione dell’ingresso monumentale longobardo e la modificazione dei luoghi dell’ “Apparitio”
Carlo Carletti
Nuove considerazioni e recenti acquisizioni sulle iscrizioni murali del Santuario garganico
Maria Giovanna Arcamone
Una nuova iscrizione runica da Monte Sant’Angelo
Michele d’Arienzo
Segni e simboli devozionali nel santuario di san Michele sul Monte Gargano
Cosimo D’Angela
L’affresco del Custos Ecclesiae
Aldo Siciliano
Rinvenimenti monetali a Monte Sant’Angelo. Prime note
Roberto Di Paola
I progetti e gli interventi di restauro del santuario dal 1987 ad oggi
Francesco Nasuti
L’Arcangelo e il pellegrino. Il culto micaelico nella fototeca Tancredi
Aspetti del culto micaelico tra Oriente e Occidente
Manlio Simonetti
Angeli pagani giudei cristiani
Ugo Zanetti
Fetes des anges dans les calendriers et synaxaires orientaux
Bernardette Martin-Hisard
Le culte de l’archange Michel dans l’empire byzantin (VIII-IX siecles)
Jean-Marie Martin
Le culte de Saint Michel en Italie meridionale d’apres les actes de la pratique (VI-XII siecles)
Pasquale Corsi
Note per la storia di Monte Sant’Angelo in età normanna
Gioia Bertelli e Enrico Degano
S. Angelo e San Chirico Rapàro
Pasquale Favia
Primi risultati dell’indagine archeologica nell’Abbazia di Sant’Angelo al Monte Rapàro
Roberta Giuliani
Elementi decorativi in stucco dall’Abbazia di Sant’Angelo al Monte Rapàro
Marina Falla Castelfranchi e Rosanna Mancini
Il culto di San Michele in Abruzzo e Molise dalle origini all’Altomedioevo (secoli V-XI)
Comunicazioni e mostre
Mario Azzarone
Gli affreschi della Cappella Chateauvillain nella Chiesa di Trinità dei Monti a Roma
Orlando Giuffreda
Nuove acquisizioni sugli insediamenti paleocristiani e medioevali lungo il percorso dei pellegrini: la Stampurlante
Pina Belli D’Elia
Il toro, la montagna, il vescovo. Considerazioni su un tema iconografico
Il culto micaelico tra Oriente e Occidente: il Gargano
pannelli a cura di Immacolata Aulisa, Silvia Bettocchi, Alessandra Campione e Antonio Felle