ARCANA VERBA
Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo
(formato PDF)
II
Il «motivo della Sorte esteso»
ISBN: 9788872287477-1
Autori: Marcello De Martino
Edizione: 2015
F.to: 17 × 24 cm.
Pagine: 592
Immagini b/n
Descrizione
La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.
Il volume può essere richiesto anche inviando un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it
This page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it
–
In Arcana Verba II si analizza il rapporto di Iuppiter e Fortuna ponendolo su uno sfondo sacrale primordiale: l’impianto dell’opera è in generale filologico e linguistico, ma il dato archeologico, soprattutto nella parte finale del libro, si rivela risolutivo. La comparazione interlinguistica, basata sull’escussione diretta delle fonti antiche (tutte analizzate filologicamente, tradotte e infine commentate dall’Autore), riesce a scoprire una “struttura ideologica” originaria e a mettere in luce il retaggio indoeuropeo della coppia Iuppiter-Fortuna, il quale avrebbe dei risvolti sapienziali e cosmogonici mai prima evidenziati dagli esperti del settore. Fortuna si rivela di fatto al pari di Iuppiter una divinità pienamente indoeuropea, a cominciare dal suo nome, di cui si propone una nuova etimologia, per finire con la sua caratteristica specifica di “dea della Sorte”; tre sono i milieux culturali presi in con-siderazione dall’Autore: quello “mitistorico” latino, quello misterico e filosofico greco e quello religioso germanico (norreno). Il momento finale di questo secondo tomo offre una visione innovativa sulla funzione originaria di un sistema grafico in uso nei popoli indoeuropei del quale si hanno dei riscontri nei dati archeologici. Il quadro d’insieme che esce dalla disamina operata da De Martino ci presenta una nuova interpretazione di molti elementi storici, rituali e mitici della cultura classica che ci conduce a un fondo “sapienziale” primigenio assolutamente inatteso.
INDICE
[gview file=”https://edipuglia.it/wp-content/uploads/2015/02/indice-Arcana-verba.pdf” save=”0″]