APPRENDERE CIÒ CHE VIVE
Studi offerti a Raffaele Licinio
per la versione PDF cliccare qui
ISBN: 978-88-7228-829-0
Collana: MEDITERRANEA - 32
A cura di: Francesco Violante, Victor Rivera Magos
Edizione: 2017
F.to: 17,00 × 24,00 cm.
Pagine: 632
Imm. B/N.
Descrizione
Interrogare il presente con inquietudine e ironia, «e tutto imparare senza perdere di vista lo scopo ultimo che è di meglio conoscere se stessi attraverso gli altri e gli altri attraverso se stessi», come scriveva Antonio Gramsci: se c’è una lezione che Raffaele Licinio ha appreso e trasmesso a noi tutti che abbiamo voluto regalargli un frammento delle nostre ricerche, a molti altri che per varie ragioni non compaiono, pur avendolo desiderato, e a tutti i suoi studenti e amici che nel corso di decenni ha incontrato, è questo nesso inscindibile tra cultura storica e impegno politico: «tutto è politica […] e la sola ‘filosofia’ è la storia in atto, cioè la vita stessa».
INDICE
Tabula gratulatoria
Biografia, a mo’ di presentazione
di Victor Rivera Magos e Francesco Violante
Massimiliano Ambruoso
Il castello federiciano di Gravina in Puglia: castrum o domus?
Vito Attolini
La Passion Béatrice di Bertrand Tavernier: metamorfosi di un noir cinquecentesco
Pina Belli D’Elia
Un ricordo di anni passati e una fonte “oggettuale” da non dimenticare: la situla in avorio del Tesoro della cattedrale di Aquisgrana
Vito Bianchi
Santi, guerrieri e mercanti al porto di Bari
Antonio Brusa
Internet e la Rete degli stereotipi sul medioevo
Franco Cardini
Dante e le “magiche frode”
Annastella Carrino
Stato, individui e “corpi” di fronte alla fame urbana. Il conflitto attorno alla carestia napoletana del 1764
Giovanni Cherubini
Il ragionare storico
Pasquale Cordasco
L’altra metà del Medioevo. Storie di donne nei documenti di Terra di Bari (secc. XI-XV)
Alfio Cortonesi
Ser Giovanni di Barna, notaio montalcinese del Quattrocento. Una nota biografica con osservazioni storico-agrarie in margine ai protocolli
Fulvio Delle Donne
Tra retorica e storia: relazioni tra il Chronicon di Francesco Pipino e il Codice Fitalia
Luisa Derosa
Note sul Colosso di Barletta
Antonio Massimo Diviccaro
I manoscritti inediti (e ignoti) di Ferrante Della Marra e un manoscritto di Francesco d’Andrea considerato perduto
Pasquale Favia
Abbandoni e perpetuazioni d’uso degli insediamenti medievali della Puglia centro-settentrionale
Salvatore Fodale
Un ignobile cavaliere catalano nella Sicilia di metà Trecento: Francesco Valguarnera
Cosimo Damiano Fonseca
Il contributo di Michelangelo Cagiano de Azevedo al dibattito storiografico sul Medioevo
Franco Magistrale † (a cura di C. Drago Tedeschini, P. Fioretti, M. A. Siciliani)
Castel del Monte e il “criptogramma di Federico II”: l’enigma che non c’è
Jean-Marie Martin
Les massarie royales et la crise des Vêpres
Angelo Massafra
Dall’università d’élite all’università di massa: studenti e docenti nell’ateneo barese tra dopoguerra e anni Settanta del Novecento
Massimo Miglio
Storia e storici, oggi
Tommaso Montefusco
La mia scuola
Francesco Panarelli
Una contea normanna a Matera?
Adriana Pepe
Sull’insediamento dei Cavalieri di Calatrava in Capitanata: l’abbazia di S. Angelo a Orsara di Puglia
Giulia Perrino
Santa Margherita e la studiosa (piccolo vademecum ad uso di una guida turistica)
Corrado Petrocelli
Logos e logos. Scienze e Lettere a confronto
Gabriella Piccinni
La voce dei contadini. Suppliche di mezzadri e sui mezzadri al governo di Siena (XIV e XV secolo)
Franco Porsia
Una reliquia tira l’altra
Vito Ricci
Presenza giovannita in Puglia tra XII e XIII secolo: espansione territoriale e rapporti con la monarchia normanno-sveva
Victor Rivera Magos
I Mozzi di Firenze e gli arcivescovi di Trani. Nuove acquisizioni sul fallimento della compagnia di Tommaso di Spigliato e Francesco di Vanni
Luigi Russo
La Croce e la spada: una rilettura dei massacri di Gerusalemme del 1099
Saverio Russo
Paesaggio e produzioni agricole pugliesi nelle descrizioni di frati ed abati viaggiatori tra Cinque e Seicento
Biagio Salvemini
Alla ricerca del “negoziante patriota”. Mercantilismi e culture del commercio nel XVIII secolo
Giuseppe Sergi
La storia come scienza sociale del passato e il medioevo come laboratorio
Vito Sivo
I sermones de tempore di Paolo Camaldolese (Pisa, Archivio di Stato, Miscell. Manoscritti 73)
Angelantonio Spagnoletti
Formare l’opinione, far rinascere lo spirito pubblico, far predominare l’interesse generale: l’istituzione della provincia nel Mezzogiorno continentale
Marilena Squicciarini
Dante e la parodia. La Commedia del nostro tempo
Francesco Tateo
Umanesimo cortigiano: nota su Francesco Filelfo
Kristjan Toomaspoeg
«Quod prohibita de Regno nostro non extrahant». Le origini medievali delle dogane sulla frontiera tra il regno di Sicilia e lo Stato pontificio (secc. XII-XV)
Pierre Toubert
La Peste noire (1348) entre Histoire et biologie moléculaire
Maurizio Triggiani
Il castello di Ceglie del Campo ed i castella rurali del territorio di Bari
Francesco Violante
Città costiere pugliesi nel Kitāb-ı Baḥriyye di Pīrī Re’īs
Giovanni Vitolo
I tedeschi nella Napoli del Rinascimento. La confraternita dei fornai
Giuliano Volpe
L’apporto dell’archeologia alla conoscenza dei paesaggi altomedievali dell’Apulia
Bibliografia degli scritti di Raffaele Licinio
a cura di Annagela Germano
Indice dei nomi e dei luoghi
a cura di Mariolina Curci