ALBERI DI BRONZO
Piante in bronzo e in metalli preziosi nell’antica Grecia
(formato PDF)
per la versione cartacea cliccare qui
ISBN: 978-88-7228-743-9-1
Edizione: 2014
F.to: 17 × 24 cm.
Pagine: 128
Immagini b/n
Descrizione
La pagina che si sta visualizzando si riferisce al volume in formato PDF.
Una volta acquistato, il file PDF verrà inviato alla casella di posta elettronica specificata nel giro di 24 ore.
Il volume può essere richiesto anche inviando un messaggio di posta elettronica a ordini@edipuglia.it
This page refers to the volume in PDF format.
Once purchased, the PDF file will be sent within 24 hours to the email address specified.
For any request, just send an e-mail to ordini@edipuglia.it
–
La ricerca sviluppata in questo volume, relativa alle sculture di piante e frutti realizzate in bronzo e in altri metalli preziosi nell’antica Grecia, è stata impostata guardando agli specifici approfondimenti che la stessa classe di materiali richiedeva. Gli studi, della metà dell’Ottocento e quelli della fine degli anni Venti del Novecento, si erano occupati di questo argomento non in maniera monografica ma solo agganciando i manufatti ai loro monumenti di riferimento. Ne è scaturito un percorso di analisi archeologica e insieme di confronto con le fonti antiche che ha consentito di tracciare valutazioni antropologiche, legate al culto religioso. Il confronto viene stabilito tra la cultura greca e quella del Vicino Oriente, con la Magna Grecia e il mondo italico. L’aver attinto complessivamente a queste fonti ha consentito di ricostruire alcuni aspetti legati all’utilizzo di questi manufatti poiché una ricerca che si fosse basata esclusivamente sui dati della cultura materiale si sarebbe prospettata circoscritta dal punto di vista quantitativo: pochi sono infatti gli esemplari scampati al degrado o alla rifusione, utile quest’ultima per ottenere nuove forme o semplicemente per riutilizzare il metallo prezioso.
Nel primo dei quattro capitoli l’autrice esamina le offerte vegetali attestate nelle aree santuariali e votive che sono note, dal punto di vista archeologico, attraverso i modelli in terracotta piuttosto che attraverso i modelli realizzati con metalli preziosi. Questi “anathemata di valore” (rose in oro e in argento, peonie di oro o bronzo dorato, fichi di bronzo, mele e melagrane) sono menzionati negli inventari e nelle cronache che citano i grandi santuari greci. Tra le offerte rese durevoli grazie all’utilizzo dell’oro vengono ricordate la “messe” di Metaponto e il sedano di Selinunte, donate nel temenos di Delfi, analizzate non solo dal punto di vista tipologico ma anche da quello topografico-contestuale e alle tecniche di realizzazione (fusione, lamine lavorate a sbalzo, lega saldante, ecc.).
Nel capitolo successivo sono presi in considerazione anche gli alberi di metallo. Tra le palme in bronzo, considerate simbolo di armonia, bellezza, fertilità e di esoticità – che rimandavano a paesaggi del Vicino Oriente e dell’Africa – vengono ricordate quelle di Cipselo e dell’Eurimedonte a Delfi e quella di Nicia a Delo, donate da città e da personaggi del mondo politico per i grandi santuari panellenici. Più rari e caratterizzati da dimensioni minori sono gli alberi in oro: ulivi, vite ed edera.
Sempre realizzati in oro, e trattati a parte nel terzo capitolo, sono i rami intesi come offerte votive legate al mondo funerario con un rimando all’episodio citato nell’Eneide, dove la Sibilla cumana consiglia ad Enea di cogliere un ramus aureus in modo da poterlo offrire a Proserpina per discendere nell’Ade. Il rimando alla simbologia delle piante è fortemente connaturato nel caso del mirto rinvenuto ad Atene, all’olivo e alle spighe rinvenute in tombe di siti che gravitano sul Mar Nero.
Il volume si chiude con l’analisi di piante in metallo realizzate in antico per fungere da elementi di arredo: il portalucerne del tempio di Apollo Ismenio a Tebe, la palma dell’Eretteo collegata ad una lampada d’oro, l’ornamento dell’Ephaisteion e la vite ornamentale che sovrastava il letto del re di Persia, datata al VI sec. a.C. e attribuita a Theodoros di Samo.
INDICE
Le ragioni di questo studio
I. Raccolti d’oro
1. La “messe d’oro” di Metaponto
2. Il sedano di Selinunte
… e il silfio di Ampelos
II. Alberi di bronzo
1. Allori per Apollo
Allori a Claros
… a Caulonia, Punta Stilo
… a Crotone, Punta Alice
… a Metaponto, 38
2. La palma, tra esotismo e sacralità
La palma di Cipselo
La palma dell’Eurimedonte
La palma di Nicia
3. Alberi d’oro
III. Rami d’oro
1. Il mirto ad Atene
2. Olivo e spighe sul Mar Nero
3. Un naiskos con le spighe
4. Un viatico d’eccezione per l’ultimo viaggio
IV. Alberi d’arredo
1. La palma dell’Eretteo
… e l’anthemon dell’Ephaisteion
2. Vite e platani per il Re
E per concludere
Bronze trees, an abstract
Bibliografia